Artrosi al ginocchio: cos’è, sintomi e rimedi

Le cause dell’artrosi al ginocchio risalgono ad una combinazione di circostanze. È raro che questa patologia dipenda da un’unica causa. I sintomi dell’artrosi al ginocchio sono facilmente riconoscibili. Per chi è affetto da artrosi al ginocchio, purtroppo, non è estata ancora individuata una cura, l’unica terapia che viene applicata è relativa alla riduzione della sintomatologia, quindi ad alleviare il dolore e ristabilire parte della mobilità.

Artrosi al ginocchio: cos’è, sintomi e rimedi

Luglio 12, 2021 0
Artrosi-al-ginocchio-cose-sintomi-e-rimedi1-1024x683.jpg

Definiamo artrosi al ginocchio un’infiammazione cronica del ginocchio, provocata dalla degenerazione degli strati di cartilagine che formano l’articolazione in questione e, quindi, di conseguenza avviene uno sfregamento del femore sulla tibia.

Si tratta di una condizione irreversibile e che peggiora nel tempo, producendo delle lesioni alla cartilagine del ginocchio che non si rigenera.

hai bisogno di un ortopedico a roma

Le cause

Le cause dell’artrosi al ginocchio risalgono ad una combinazione di circostanze. È raro che questa patologia dipenda da un’unica causa.

Tra i principali fattori che conducono all’artrosi al ginocchio vi è l’età avanzata, in quanto il normale processo di invecchiamento porta ad una degenerazione delle cartilagini del corpo umano che l’organismo non è più in grado di contrastare.

Un altro fattore rilevante è il sovrappeso e l’obesità, che apportano un livello di stress eccessivo sulle ginocchia, in particolar modo per le cartilagini e i menischi.

Altra causa che conduce all’artrosi al ginocchio si riscontra in infortuni ripetuti ad una o entrambe le ginocchia, specialmente negli sportivi o per chi svolge un’attività lavorativa in cui è previsto un sollevamento di pesi.

Inoltre, i soggetti femminili sono più predisposti a contrarre la patologia in questione in età superiore ai 55 anni ma anche quei soggetti che hanno una predisposizione genetica all’artrosi.

I sintomi

I sintomi dell’artrosi al ginocchio sono facilmente riconoscibili. Infatti, il dolore al ginocchio è quello predominante, che aumenta con l’attività fisica e si attenua in fasi di riposo. Maggiore è l’intensità del dolore più severa è l’infiammazione e quindi la degenerazione della cartilagine. Altri sintomi sono la rigidità articolare e riduzione della mobilità, presenti soprattutto la mattina, appena dopo il risveglio, e dopo lunghi periodi di immobilità, rendendo difficili semplici attività quotidiane, come salire le scale o alzarsi da una sedia.

Anche arrossamento, senso di calore, gonfiore, e scricchiolii in fase di movimento sono sintomi comuni all’artrosi al ginocchio

Diagnosi

Come ogni patologia, anche per l’artrosi al ginocchio la diagnosi inizia con un esame obiettivo e l’anamnesi del paziente, per poi passare ai raggi X e alla risonanza magnetica nucleare alle ginocchia che è l’esame più significativo e attendibile. Infatti, oltre ad accertare quanto emerso nei test diagnostici, permette di evidenziare l’entità della degenerazione e dell’assottigliamento a carico delle cartilagini di femore e tibia.

Trattamento terapeutico

Per chi è affetto da artrosi al ginocchio, purtroppo, non è estata ancora individuata una cura, l’unica terapia che viene applicata è relativa alla riduzione della sintomatologia, quindi ad alleviare il dolore e ristabilire parte della mobilità.

In tal senso, il paziente deve rivolgersi ad un centro specializzato alla riabilitazione come DS Cares, in quanto la fisioterapia è un trattamento molto utile per chi ha problemi di artrosi, soprattutto se ci sono limitazioni nello svolgimento delle più normali attività quotidiane.

Tra le terapie fisiche, la Laserterapia e la Tecarterapia danno buoni risultati e penetrano fino all’interno dell’articolazione. In particolare, questi macchinari sono consigliati principalmente nella fase acuta di un’infiammazione e sono spesso associati a terapia manuale da svolgersi sempre avvalendosi di un professionista esperto. L’obiettivo della fisioterapia è quello di riorganizzare la struttura, eliminare il dolore e aumentare la funzione. Il fisioterapista, inoltre, può istruire il paziente su come lavorare a casa per rinforzare i muscoli della coscia e come aumentare la flessibilità del ginocchio.

Contattaci per avere qualsiasi informazione sulle nostre Terapie

    Nome*

    Email*

    Telefono*

    Seleziona Reparto

    Messaggio


    Leave a Reply

    Your email address will not be published.


    Copyright DS Cares s.r.l. © 2023 - P.IVA 16064761006

    Apri chat
    Come possiamo aiutarti?
    DS Cares Poliambulatorio Roma
    Ciao👋
    Stai cercando uno specialista in Artrosi al ginocchio: cos’è, sintomi e rimedi?
    Come possiamo aiutarti?