DScares

Patologie e Fisioterapia


Cannabis-terapeutica-come-terapia-del-dolore-1200x800.jpg

La terapia farmacologica è il primo approccio per trattare il dolore acuto o cronico. I farmaci più comunemente usati sono paracetamolo, antinfiammatori, oppiacei, antiepilettici, antidepressivi e integratori. La cannabis terapeutica è una forma alternativa di trattamento e viene utilizzata quando i trattamenti convenzionali non sono efficaci. La marijuana è una sostanza derivata dalla pianta di canapa che contiene THC e CBD, che agiscono come analgesici rilassanti interagendo con i recettori endocannabinoidi. È importante il dosaggio controllato della cannabis per ottenere un effetto positivo sul dolore.


Sindromi-dolorose-associate-allo-sport-1200x800.jpg

Le sindromi dolorose legate allo sport sono causate da traumi e lesioni derivanti dalla tipologia di sport praticato, frequenza e intensità. Il trattamento può essere acuto (post-traumatico) o cronico. Il dolore muscolo-tendineo e articolare è una delle cause più comuni, soprattutto in sport con contatto fisico. Il dolore è un meccanismo di difesa della zona lesa e può essere curato con terapie fisioterapiche, trattamenti locali non farmacologici o con uso minimo di farmaci. L'approccio al paziente sportivo è multidisciplinare e coinvolge professionisti come medici, fisioterapisti, ortopedici e specialisti in terapia del dolore.


Patologie-dermatologiche-malattie-della-pelle-e-come-trattarle-1200x800.jpg

Marzo 10, 2023 DermotologiaPatologie0

Le patologie dermatologiche sono malattie della pelle e dei suoi annessi. Possono essere causate da fattori ereditari, esposizione ai raggi solari o infezioni. Sintomi comuni sono prurito, dolore e bruciore, mentre i segni includono cicatrici, ulcere, pomfi, etc. L'esposizione ai raggi UV aumenta il rischio di fotodanno e tumori cutanei. Il melanoma è un tumore aggressivo. La tricologia valuta i capelli e il cuoio capelluto. L'acne può essere grave e lasciare cicatrici, l'iperidrosi è un'eccessiva sudorazione e le verruche sono causate dal papillomavirus. La visita dermatologica è importante per la diagnosi e il trattamento.


Dolore-oncologico-cause-e-trattamenti-1200x800.jpg

Il dolore oncologico è causato da un tumore e può derivare da lesioni dirette o indirette a ossa, muscoli, articolazioni, visceri, compressione dei vasi sanguigni o infiltrazione. Può essere un dolore nocicettivo o neuropatico o entrambi. La terapia farmacologica è importante ma va associata a trattamenti non farmacologici quando possibile. Tecniche infiltrative antalgiche e neuromodulazione sono utili per trattare il dolore oncologico. La neuromodulazione modifica la trasmissione di un impulso nervoso alterato dal dolore cronico.


Dolore-acuto-e-cronico-quali-trattamenti-utilizzare-1200x800.jpg

Dolore è un sintomo comune di malattia. Può essere acuto o cronico, con la differenza che il dolore acuto è correlato a una causa specifica e temporanea, mentre il dolore cronico è una patologia che dura più di 3 mesi e diventa sempre più difficile da trattare con il tempo. Il dolore cronico peggiora la qualità della vita, causa problemi posturali e metabolici, e può portare a depressione e ansia.


Sindromi-dolorose-della-schiena-1200x800.jpg

Le sindromi dolorose della schiena, comunemente chiamate mal di schiena, sono tra le più comuni cause di consulti medici, assenze dal lavoro e invalidità. Esistono diverse forme di mal di schiena tra cui cervicalgia (dolore nella regione cervicale che può estendersi al braccio) e lombalgia (dolore nella regione lombare che può estendersi all'inguine, coscia, natica e cresta iliaca). La causa può essere dovuta a posture e movimenti scorretti, stress meccanico o sindrome delle faccette articolari lombari.


Procedure-mini-invasive-sulla-colonna-vertebrale-1200x800.jpg

Le procedure endoscopiche mini invasive sono strumenti innovativi per trattare sindromi dolorose complesse legate alla colonna vertebrale, articolazioni e nervi periferici. Ci sono diverse procedure tra cui radiofrequenza faccette articolari per ridurre il dolore, radiofrequenza radice nervosa periferica con l'uso di una cannula, radiofrequenza del disco eseguita in Day Hospital.


Copyright DS Cares s.r.l. © 2023 - P.IVA 16064761006

Apri chat
Come possiamo aiutarti?
DS Cares Poliambulatorio Roma
Ciao👋
Stai cercando uno specialista in nibiru01?
Come possiamo aiutarti?