Cannabis terapeutica come terapia del dolore

La terapia farmacologica è il primo approccio per trattare il dolore acuto o cronico. I farmaci più comunemente usati sono paracetamolo, antinfiammatori, oppiacei, antiepilettici, antidepressivi e integratori. La cannabis terapeutica è una forma alternativa di trattamento e viene utilizzata quando i trattamenti convenzionali non sono efficaci. La marijuana è una sostanza derivata dalla pianta di canapa che contiene THC e CBD, che agiscono come analgesici rilassanti interagendo con i recettori endocannabinoidi. È importante il dosaggio controllato della cannabis per ottenere un effetto positivo sul dolore.

Cannabis terapeutica come terapia del dolore

Marzo 24, 2023 0
Cannabis-terapeutica-come-terapia-del-dolore-1200x800.jpg

La terapia farmacologica e la cannabis terapeutica

Il medico può prescrivere una terapia farmacologica per alleviare e trattare i sintomi di dolore acuto o cronico. Quando i trattamenti convenzionali non danno i risultati sperati o non sono più sufficienti, il medico può decidere di ricorrere alla cannabis per uso terapeutico.

Terapia farmacologica

Il primo approccio al sintomo di dolore acuto o cronico è sicuramente rappresentato dalla terapia farmacologica.

hai bisogno di un ortopedico a roma

Alcune patologie possono essere contenute con terapie a basso dosaggio e senza la comparsa di effetti collaterali; altri casi necessitano di una terapia farmacologica accompagnata da interventi mini-invasivi, nel caso un supporto farmacologico non possa essere somministrato al paziente in virtù di condizioni particolari, come la comparsa di effetti collaterali o la sua inefficacia nel risolvere la problematica.

In seno alla terapia farmacologica per il trattamento del dolore acuto e cronico, i farmaci più utilizzati spaziano dal semplice paracetamolo agli antinfiammatori, per arrivare fino agli oppiacei, che rappresentano spesso la scelta migliore, in virtù della loro efficacia, e in quanto non creano danni d’organo. Se presi seguendo prescrizione non causano né dipendenza né crisi d’astinenza.

In associazione ad antidolorifici e antinfiammatori, altre categorie farmacologiche sono utilizzate nella terapia del dolore, come alcuni antiepilettici, comunemente somministrati per la loro efficacia nel trattamento del dolore neuropatico, in quando hanno la capacità di riparare, ove possibile, la fibra nervosa danneggiata.

Altri farmaci utilizzati nella pratica comune sono alcuni antidepressivi: in quanto il paziente con dolore cronico vive spesso in uno stato di profonda frustrazione e rassegnazione, alcuni antidepressivi si configurano come lo strumento ideale sia sul dolore, sia sull’umore.

Vengono generalmente impiegati anche una vasta gamma di integratori ricchi di molecole utili nel trattamento di dolori acuti, cronici, infiammatori o neuropatici.

Cannabis terapeutica

La cannabis, nota anche con il nome di canapa, è una pianta originaria dell’Asia centrale. Dalle sue infiorescenze essiccate è possibile ottenere la marijuana, un complesso di molecole che agiscono principalmente a livello del sistema nervoso centrale e periferico. Tra queste, le più conosciute sono il THC (delta-9-tetraidrocannabinolo) e CBD (il cannabidiolo).

Gli effetti indotti dall’assunzione di marijuana sono molteplici e correlati essenzialmente alla percentuale delle diverse molecole presenti nel preparato, e dalle modalità di somministrazione. L’effetto principale è analgesico e rilassante, in quanto le principali sostanze contenute nella marijuana interagiscono con i recettori endocannabinoidi, particolari proteine responsabili della regolazione di dolore, appetito, umore e memoria. In condizioni fisiologiche, per regolare queste funzioni, il nostro organismo produce sostanze molto simili – gli endocannabinoidi – a quelle presenti nel vegetale.

THC e CBD sono in assoluto le molecole più importanti. La prima è responsabile dell’effetto farmacologico, la seconda tampona gli effetti della prima. Per questo il dosaggio controllato della cannabis è fondamentale per ottenere un effetto terapeutico. Al momento la ricerca sull’utilizzo della cannabis terapeutica è ancora agli albori. Sul mercato in Italia sono presenti diversi prodotti a base di cannabis di provenienza olandese o canadese, ognuno contenente una percentuale differente delle diverse molecole attive.

Allo stato attuale, la cannabis terapeutica può essere prescritta con copertura del Sistema Sanitario Regionale solamente in presenza di specifiche patologie:

  • analgesia in patologie che implicano spasticità associata a dolore (sclerosi multipla, lesioni midollo spinale) resistente alle terapie convenzionali;
  • analgesia nel dolore cronico (con particolare riferimento al dolore neurogeno) in cui il trattamento con FANS o cortisonici o oppioidi si sia rivelato inefficace;
  • effetto anticinetosico ed antiemetico nella nausea e vomito causati da chemioterapia, radioterapia, terapie per HIV, che non può̀ essere ottenuto con trattamenti tradizionali;
  • effetto stimolante dell’appetito nella cachessia anoressia perdita dell’appetito in pazienti oncologici o affetti da AIDS e nell’anoressia nervosa, che non può̀ essere ottenuto con trattamenti standard;
  • effetto ipotensivo nel glaucoma resistente alle terapie convenzionali;
  • riduzione dei movimenti involontari del corpo e facciali nella sindrome di Gilles de la Tourette che non può̀ essere ottenuta con trattamenti standard.

In relazione al trattamento di queste patologie, secondo i criteri previsti dalla legge la cannabis terapeutica può essere prescritta da qualsiasi medico e per qualsiasi tipo di dolore cronico non responsivo alle normali terapie, e indirizzati verso farmacie di riferimento, agevolando un facile approvvigionamento.

Poliambulatorio Fisioterapico DS Cares

Per maggiori informazioni sulle terapie farmacologiche e il trattamento con cannabis terapeutica potete rivolgervi al Poliambulatorio Fisioterapico DS Cares dove i nostri medici specializzati nella terapia del dolore sono pronti a rispondere a tutte le vostre domande e tutti i vostri dubbi per prevenire, rilevare, e curare eventuali patologie in corso.

Venite a trovarci presso la nostra sede a Eur Torrino Mezzocammino di Roma.

Contattaci per avere qualsiasi informazione sulle nostre Terapie

    Nome*

    Email*

    Telefono*

    Seleziona Reparto

    Messaggio


    Leave a Reply

    Your email address will not be published.


    Copyright DS Cares s.r.l. © 2023 - P.IVA 16064761006

    Apri chat
    Come possiamo aiutarti?
    DS Cares Poliambulatorio Roma
    Ciao👋
    Stai cercando uno specialista in Cannabis terapeutica come terapia del dolore?
    Come possiamo aiutarti?