Dolore al ginocchio: conoscere il problema e la cura giusta

Il dolore al ginocchio è un problema che molti riscontrano, ma le cause sono varie e di diversa entità. Bisogna innanzitutto comprendere che il dolore al ginocchio è un sintomo, di cui è fondamentale individuare le cause. Un semplice dolore al ginocchio è un sintomo molto generico per riconoscere un disturbo, per questo saper individuare la zona infiammata aiuta alla diagnosi.

Dolore al ginocchio: conoscere il problema e la cura giusta

Settembre 16, 2020 0
Dolore-al-ginocchio-conoscere-il-problema-e-la-cura-giusta1-1200x800.jpg

Il dolore al ginocchio è un problema che molti riscontrano, ma le cause sono varie e di diversa entità. Bisogna innanzitutto comprendere che il dolore al ginocchio è un sintomo, di cui è fondamentale individuare le cause.

A sua volta, è necessario conoscere la patologia che riguarda il ginocchio per scegliere la terapia e la cura più adatta.

hai bisogno di un ortopedico a roma

Una problematica che riguarda il dolore al ginocchio è la sindrome della bandelletta ileo-tibiale, più conosciuta come “ginocchio del corridore”. Si tratta di un’infiammazione cronica dell’ultimo tratto della fascia lata (bandelletta o tratto ileotibiale), che comporta uno stato infiammatorio doloroso, in particolare durante i movimenti di flesso-estensione del ginocchio.

A chi interessa? Sono maggiormente predisposti a questa sindrome le persone che sovraccaricano il ginocchio, quindi sportivi come calciatori e ciclisti, e chi tende ad allenarsi su piani irregolari e duri. E non solo, anche la scelta di lunghi circuiti che presentano un’eccessiva alternanza di salite e discese contribuisce a determinare le microlesioni delle fibre collagene tendinee, che incidono sull’insorgenza del disturbo.

Anche la predisposizione anatomica favorisce l’insorgere della sindrome, tra cui il varismo della tibia, la prominenza dell’epicondilo femorale laterale, la dismetria degli arti inferiori e il piede ipersupinato.

Riconoscere i sintomi della sindrome della bandelletta ileo-tibiale

Un semplice dolore al ginocchio è un sintomo molto generico per riconoscere un disturbo, per questo saper individuare la zona infiammata aiuta alla diagnosi. Il dolore proprio della sindrome della bandelletta ileo-tibiale è circoscritto alla zona laterale del ginocchio. In alcuni casi, in cui lo stato infiammatorio è avanzato, potrebbe insorgere anche un gonfiore all’altezza della bandelletta. L’intensità del dolore e la sensazione di rigidità sono in genere fastidi significativi, in alcuni casi limitano qualsiasi tipo di pratica sportiva.

Per riscontrare il disturbo è necessaria una diagnosi clinica precisa, possibile grazie agli esami strumentali come l’ecografia e la radiografia. Dopo aver confermato la sindrome della bandelletta ileo-tibiale è indispensabile trattare la problematica con terapie mirate.

Curare la sindrome della bandelletta ileo-tibiale con la fisioterapia

È importante rivolgersi a professionisti, come il centro fisioterapico Ds Cares, per risolvere il problema della sindrome della bandelletta ileo-tibiale nel modo più corretto. Nella prima fase, ad agire positivamente sul disturbo è il riposo, la riduzione di ritmi di allenamento e la terapia fisica strumentale. In questo modo, dopo aver ottenuto una regressione del dolore e dell’infiammazione locale si può mirare a una terapia specifica in base all’entità del problema.

La fisioterapia oggi offre diverse soluzioni come la terapia fisica di ultima generazione come la tecarterapia o la laserterapia. È necessario, in un secondo momento, puntare su un rinforzo dei muscoli della parte mediale del ginocchio. Questa è una fase della terapia che incomincia nel momento in cui è terminata la fase sub acuta e l’obiettivo è la riabilitazione della zona interessate, oltre che una risoluzione dei deficit biomeccanici del piede, del ginocchio e dell’anca.

La fase di riabilitazione prevede attività aerobiche ed esercizi di stretching mirati. In questo modo si può lavorare anche sulle disfunzioni muscolo-scheletriche, tipiche di chi soffre di questo disturbo.

Affidarsi alla fisioterapia per disturbi come la sindrome della bandelletta ileo-tibiale è la soluzione ottimale per recuperare al meglio le proprie capacità motorie e riprendere il ritmo sportivo senza alcuna ripercussione.

Contattaci per avere qualsiasi informazione sulle nostre Terapie

    Nome*

    Email*

    Telefono*

    Seleziona Reparto

    Messaggio


    Leave a Reply

    Your email address will not be published.


    Copyright DS Cares s.r.l. © 2023 - P.IVA 16064761006

    Apri chat
    Come possiamo aiutarti?
    DS Cares Poliambulatorio Roma
    Ciao👋
    Stai cercando uno specialista in Dolore al ginocchio: conoscere il problema e la cura giusta?
    Come possiamo aiutarti?