La fisioterapia ecoguidata è un nuovo metodo innovativo ed evoluto di fare fisioterapia, che prevede l’utilizzo dell’ecografo per aiutare il fisioterapista ad individuare con precisione la zona da trattare, a monitorare il danno o la lesione, a osservare lo stato dei tessuti e il movimento delle strutture, a decidere quale sia la cura più indicata, e a valutare gli eventuali miglioramenti o peggioramenti della condizione clinica del paziente.
La fisioterapia ecoguidata è un servizio innovativo e qualitativo sia per il fisioterapista che per il paziente, utilizzata per ottenere un miglior raggiungimento dei risultati. L’ecografo permette una maggiore accuratezza durante la valutazione morfologica e funzionale delle strutture anatomiche prese in esame. Inoltre il fisioterapista, dopo valutazione ecografica è in grado di scegliere il più accurato percorso terapeutico (che può essere terapia manuale e\o terapia strumentale), di monitorare il recupero delle lesioni muscolari e connettivali, di variare o modulare dal vivo la terapia laddove non si evidenziassero i miglioramenti terapeutici prefissati.
Infatti, l’ecografo da la possibilità al fisioterapista di osservare lo stato dei tessuti e il movimento delle strutture muscolari e tendinee, di essere più preciso durante la somministrazione della terapia, e di controllare di volta in volta lo stato di guarigione e l’efficacia della fisioterapia. Inoltre, la fisioterapia ecoguidata ha dei vantaggi significativi anche per il paziente che sarà in grado di guardare la contrazione dei suoi muscoli per svolgere un esercizio terapeutico più corretto, di essere consapevole direttamente e visivamente di quello che la patologia rappresenta, e di notare l’impatto che la cura ha sulla patologia stessa.
Grazie alla fisioterapia ecoguidata il paziente può rendersi conto visivamente se la terapia somministrata sta funzionando e dando i risultati sperati.
La terapia sarà più efficace e i tempi di recupero potrebbero essere più brevi.
L’ ecografia è un’esame che sfrutta le onde ultrasoniche e l’emissione di un eco. L’esame si svolge ponendo la sonda a contatto con la porzione da esaminare; per ridurre la dispersione dell’onda e facilitare lo scivolamento del manipolo, si usa un gel inerte che elimina l’aria interposta tra corpo e sonda. L’esame non crea dolore e non ha effetti collaterali, per questo può essere svolto più volte a distanza ravvicinata.
La fisioterapia ecoguidata può essere utilizzata per la valutazione delle più comuni patologie muscolo scheletriche quali, per esempio:
Inoltre, si può impiegare la fisioterapia ecoguidata per:
La fisioterapia ecoguidata non viene mai utilizzata per eseguire una diagnosi medica, ma, previa diagnosi iniziale e prescrizione medica del medico specialista.
Il Poliambulatorio Fisioterapico DS Cares è fornito di un reparto fisioterapico all’avanguardia, specializzato, e tecnologicamente attrezzato guidato dalla dottoressa Valeria Conte. La sede Eur Torrino Mezzocammino di Roma offre il servizio, quasi esclusivo sulla capitale, di fisioterapia ecoguidata effettuata da uno dei nostri specialisti adeguatamente formati, laureati, e regolarmente iscritti all’albo.
Contattateci per avere maggiori informazioni sul nostro poliambulatorio e sulla fisioterapia ecoguidata o per richiedere una prima consulenza. Per tutti i nostri nuovi pazienti offriamo una valutazione ed una consulenza gratuita dove potrete confrontarvi con uno dei nostri esperti e rivolgere loro qualsiasi domanda o dubbio.