Questa tecnica manuale fisioterapica ristabilisce la normale mobilità di un’articolazione. Con la mobilizzazione articolare si rieduca l’articolazione nella direzione giusta, applicando forza e specifici esercizi per risolvere contratture muscolari e aderenze del sistema fasciale. È particolarmente indicata per problemi posturali, immobilità forzata, carenza di elasticità muscolare, migliorare cicatrici e in generale in presenza di limitazioni del movimento.
Nella pratica fisioterapica DS Cares Eur Torrino Mezzocammino le mobilizzazioni articolari possono essere eseguite macroscopicamente in due modi: passive, come avviene nella rieducazione motoria, o attive come nella ginnastica propriocettiva. Nella mobilizzazione passiva viene esercitata una pressione dal fisioterapista con lo scopo di mobilizzare la specifica articolazione e di riportare alla normalità il movimento. In quella attiva invece i movimenti sono effettuati dal paziente assistito dal fisioterapista Ds Cares, con l’uso di pesi, elastici o resistenze manuali dello specialista.