La riabilitazione dell’articolazione temporo mandibolare è indicata per i pazienti che soffrono di un dolore alla mandibola e necessitano di una serie di terapie manuali eseguite da fisioterapisti che permettono di rieducare con manovre specifiche la funzione mandibolare. Dopo la consulenza di un medico specialista maxillo facciale od odontoiatra, il fisioterapista DS Cares Eur Torrino Mezzocammino inizia la riabilitazione puntando sui muscoli principali dell’articolazione: il massetere e gli pterigoidei che controllano la chiusura, il temporale che gestisce chiusura e bilanciamento, i sovraioidei e sottoioidei che si occupano dell’apertura della bocca.
Ci sono vari programmi nel percorso di riabilitazione dell’articolazione temporo mandibolare. La rieducazione posturale, che si applica quando il dolore è causato da una postura errata; gli esercizi e tecniche di recupero funzionale, quando la masticazione è compromessa; la massoterapia decontratturante che attraverso il massaggio risolve i disturbi ai muscoli che causano il disagio; il drenaggio linfatico manuale, particolarmente indicato in presenza di gonfiori sul viso determinati dal ristagno linfatico o al digrignamento.