Quando corriamo, saltiamo, camminiamo o ci muoviamo di scatto, siamo perennemente in “equilibrio”. Quando il vestibolo, che è il luogo dove risiede questo “potere” viene compromesso a causa di un virus o un ictus ad esempio, tutte queste attività da istintive che erano, diventano difficilissime da compiere. Per questo ci viene in aiuto la rieducazione vestibolare e dei disturbi dell’equilibrio, che lavora aiutando l’organismo a compensare il danno e recuperare la funzionalità del labirinto.
DS Cares Eur Torrino Mezzocammino lavora con la rieducazione vestibolare e dei disturbi dell’equilibrio per favorire il recupero completo nei pazienti che hanno deficit di due tipi: periferici, che dipende dal labirinto, e centrali, a carico cioè del cervello. Con esercizi e programmi specifici è possibile ridurre vertigini e squilibri, abbattere il rischio di cadute e migliorare la stabilità, per far sì che il paziente possa riprendere le sue normali attività sia sul piano lavorativo che sociale.