La radiografia (RX): perché è importante in fisioterapia

Attraverso l’esame RX il fisioterapista sarà in grado di valutare, in correlazione con medici specialisti, il giusto trattamento per una determinata patologia o situazione. DS Cares si avvale dell’aiuto di medici fisiatri e ortopedici, oltre che della collaborazione a stretto contatto con radiologi professionisti, per stabilire in fretta e con precisione il tipo di percorso da fare per affrontare al meglio il problema.

La radiografia (RX): perché è importante in fisioterapia

Maggio 22, 2020 0
La-radiografia-RX-perche-e-importante-in-fisioterapia-1200x800.jpg

La radiografia (RX) o esame radiologico è lo strumento con cui è possibile ottenere immagini che mostrano lo stato di salute dell’apparato scheletrico del nostro corpo grazie all’utilizzo delle radiazioni elettromagnetiche di tipo X. L’RX viene effettuato per tenere traccia di eventuali degenerazioni ossee come quelle causate dall’artrosi, alterazioni infiammatorie come l’artrite, lesioni ossee in generale.

La radiografia è un grande alleato della fisioterapia perché permette di ottenere un’immagine che descrive la situazione in cui si trova il paziente e di iniziare un percorso di cura personalizzato a fianco dello specialista. È un esame semplice da effettuare, non comporta alcun fastidio alla persona ed è una risorsa importante per evidenziare molte problematiche legate alla sfera d’azione della fisioterapia. Anche se spesso è considerata un esame superato rispetto ad esami diagnostici più costosi e tecnologici, non dimentichiamo che è ancora il primo livello diagnostico per quanto riguarda situazioni molto comuni che si incontrano nella vita come il mal di schiena.

hai bisogno di un ortopedico a roma

Grazie alla digitalizzazione inoltre la radiologia è riuscita a eliminare la pellicola radiografica e la camera oscura riducendo drasticamente gli errori di immagine e l’esposizione del paziente ai raggi X. Sì, perché durante un RX avviene in un’esposizione a un certo tipo di radiazioni, X per l’appunto. Che possono essere pericolose se assorbiti in grande quantità, come succede ad esempio durante i trattamenti di radioterapia in cui il paziente oncologico viene comunque sottoposto a moltissimi controlli per prevenire ogni rischio. Ma nel caso della radiologia la probabilità che possa accadere qualcosa è davvero molto bassa. Questo è il motivo per cui la radiografia è sempre prescritta da un medico e perché, nel corso della preparazione all’esame, si seguono tutti i protocolli di protezione per rendere quella probabilità ancora più bassa. Con la digitalizzazione delle immagini e l’impiego di attrezzature moderne, si è riusciti a ridirre al minimo la dose di radiazioni assorbite durante l’esame.

RX e Fisioterapia

Attraverso l’esame RX il fisioterapista sarà in grado di valutare, in correlazione con medici specialisti, il giusto trattamento per una determinata patologia o situazione. DS Cares si avvale dell’aiuto di medici fisiatri e ortopedici, oltre che della collaborazione a stretto contatto con radiologi professionisti, per stabilire in fretta e con precisione il tipo di percorso da fare per affrontare al meglio il problema.

Nella RX sono nascoste tante informazioni, non solo le alterazioni strutturali e traumatiche come l’artrite, l’artrosi, i traumi, le fratture, o le patologie dell’osso e lo stato delle infezioni. Ma anche tutte quelle alterazioni posturali come ad esempio l’aumento o la diminuzione delle curve della colonna, l’anomala posizione delle vertebre, i rapporti di ampiezza articolare (ginocchio varo o valgo) o il comportamento delle ossa sotto carico, dove si possono controllare le simmetrie. Esistono inoltre le RX dinamiche, che permettono ad esempio di valutare l’angolazione delle vertebre quando avviene il movimento.

Un professionista serio non può prescindere dalle diagnosi di medici specializzati, anche se la conoscenza della pratica clinica può aiutarlo a gestire i problemi diagnostici più comuni e procedere con il loro monitoraggio. I risultati dell’RX sono in tutto e per tutto uno degli strumenti di lavoro che guida il fisioterapista verso le procedure adatte per effettuare le terapie manuali e/o strumentali necessarie alla soluzione della lesione. Partendo dalla risoluzione del dolore attraverso macchinari come la Tecarterapia o la Laserterapia, proseguendo con il recupero del movimento dell’arto e concludendo il percorso con una rieducazione posturale e un rinforzo della struttura corporea.

Il fisioterapista che può basare le sue scelte di cura su informazioni di qualità, offre un servizio che fa la differenza per tutti, pazienti per primi. Per questo DS Cares ha avviato una partnership con il centro radiologico PretMedica che permetterà ai pazienti di ottenere il massimo del servizio in un’unica soluzione.

Contattaci per avere qualsiasi informazione sulle nostre Terapie

    Nome*

    Email*

    Telefono*

    Seleziona Reparto

    Messaggio


    Leave a Reply

    Your email address will not be published.


    Copyright DS Cares s.r.l. © 2023 - P.IVA 16064761006

    Apri chat
    Come possiamo aiutarti?
    DS Cares Poliambulatorio Roma
    Ciao👋
    Stai cercando uno specialista in La radiografia (RX): perché è importante in fisioterapia?
    Come possiamo aiutarti?