Medicina

Endocrinologia

endocrinologia endocrinologo medicina mezzocammino eur torrino

Chiama per appuntamento

Medicina

Endocrinologia – Eur Torrino Mezzocammino


L’endocrinologia è la branca della medicina che si occupa dello studio delle ghiandole endocrine, ovvero quelle ghiandole deputate al rilascio di ormoni direttamente nel torrente circolatorio.

Il sistema endocrino ha un ruolo cruciale nel garantire il corretto funzionamento del nostro organismo, permettendo il corretto espletamento delle principali attività dei diversi organi e apparati.

La mediazione ormonale permette ad esempio di regolare la pressione sanguigna, la frequenza cardiaca, la motilità intestinale, il bilancio idrico, il metabolismo glucidico e la densità minerale ossea. Inoltre, è fondamentale ricordare che sono responsabili dell’accrescimento staturale, della fertilità e dell’adeguata risposta allo stress.

Le principali ghiandole endocrine sono: tiroide, paratiroidi, ipofisi, ghiandole surrenali, pancreas endocrino e gonadi (testicolo e ovaio).

Di cosa si occupa l’endocrinologo:

L’endocrinologo si occupa della diagnosi e della cura dei disturbi correlati all’alterato funzionamento delle suddette ghiandole. Nel dettaglio:

  • Alterazioni della funzione tiroidea (ipo- e ipertiroidismo)
  • Alterazioni delle paratiroidi (ipo- e iperparatiroidismo)
  • Tireopatia nodulare
  • Osteoporosi
  • Alterazioni ipofisarie
  • Disfunzioni surrenaliche
  • Diabete, insulino-resistenza, dislipidemie e disturbi del metabolismo
  • Tumori delle ghiandole endocrine
  • Ipertensioni secondarie
  • Acne, irsutismo e alterazioni del ciclo mestruale su base ormonale
  • Infertilità
  • Disturbi legati alla menopausa.

Quando recarsi dall’Endocrinologo

La visita endocrinologica è consigliata sia in caso di familiarità per patologie endocrine, come diabete, disturbi tiroidei o osteoporosi, sia nel caso si manifestino sintomi sistemici, quali: ingiustificate variazioni del peso corporeo, stanchezza, irritabilità e alterazioni dell’umore di nuova insorgenza, intolleranza al caldo o al freddo, sbalzi pressori, tachicardia o palpitazioni, variazioni dell’alvo.

La valutazione specialistica è inoltre raccomandata ogni qual volta si riscontri la presenza di lesioni nodulari tiroidee, surrenaliche o ipofisarie, nonché un’alterazione dei valori di laboratorio specifici.

In cosa consiste la visita endocrinologica

La visita Endocrinologica ha una durata di circa 20-30 minuti e il suo scopo consiste nell’individuare possibili disfunzioni ormonali, basandosi sulla individuazione di precisi sintomi, sulla raccolta dei dati anamnestici e la registrazione di parametri importanti quali peso, altezza, frequenza cardiaca e pressione sanguigna. La valutazione prosegue esaminando gli esami ormonali, fondamentali e dirimenti per la diagnosi. In caso di patologie tiroidee, cruciale e conclusivo risulta l’esame ecografico, in grado di poter individuare la presenza di eventuali formazioni nodulari o alterazioni strutturali della ghiandola. L’ecografia del collo è inoltre fondamentale nel follow-up del carcinoma tiroideo operato. Al termine della visita lo specialista può porre indicazione a svolgere degli approfondimenti mediante esami di laboratorio, test ormonali dinamici, agoaspirato tiroideo in caso di noduli sospetti per patologia maligna, esami strumentali quali TC o RMN.

Nel Poliambulatorio DS-Cares Eur Torrino Mezzocammino, troverai dei professionisti pronti a prendersi cura di te. Un controllo può fare la differenza nella prevenzione, rilevazione tempestiva e cura di eventuali patologie in corso.



Contattaci per avere qualsiasi informazione sulle nostre Visite






    Nome*

    Email*

    Telefono*

    Seleziona Reparto

    Messaggio

    Copyright DS Cares s.r.l. © 2023 - P.IVA 16064761006

    Apri chat
    Come possiamo aiutarti?
    DS Cares Poliambulatorio Roma
    Ciao👋
    Stai cercando uno specialista in Endocrinologia?
    Come possiamo aiutarti?