Medicina

Logopedia e Foniatria

Logopedia foniatria eur torrino mezzocammino

Chiama per appuntamentoContatta per appuntamento

Medicina

Centro Logopedia – Eur Torrino Mezzocammino

Nel Poliambulatorio fisioterapico Ds Cares gli esperti si dedicano quotidianamente alla soluzione di problemi fisici e di disagi di vario genere, offrendo un approccio integrato e coinvolgendo figure altamente qualificate nel campo della medicina, foniatria e logopedia.

La Foniatria è la scienza che studia la comunicazione verbale e la deglutizione in tutte le fasce d’età e i disturbi ad essa correlati. Il foniatra è lo specialista medico che attua la diagnosi, mentre il logopedista lo affianca nella fase valutativa e mette in atto le attività di riabilitazione.

I nostri specialisti

Il Logopedista si occupa della prevenzione e del trattamento riabilitativo delle patologie del linguaggio e della comunicazione in età evolutiva, adulta e geriatrica; egli si occupa inoltre dello studio scientifico della comunicazione umana, dei disturbi ad essa associati e della deglutizione.



I servizi di logopedia

  • Disturbi del linguaggio orale;
  • Gravi disabilità della comunicazione verbale causate da danni pre- peri- e postnatali, sindromi genetiche e dismetaboliche;
  • Malattie rare;
  • Gravi psicopatologie (autismo);
  • Disturbi dell’apprendimento (DSA);
  • Disturbi del linguaggio secondari a sordità (Ipoacusie neurosensoriali);
  • Malformazioni congenite del labbro e del palato (palatoschisi);
  • Disturbi della voce – disfonie;
  • Disturbi della fluenza verbale – balbuzie;
  • Disturbi della deglutizione disfagie;
  • Disturbi motori dell’articolazione – disartria;
  • Disturbi delle funzioni corticali superiori (afasia, agnosia, aprassia);
  • Demenza e altri quadri degenerativi (Parkinson, Afasia primaria progressiva, PSP, etc.).

Gli ambiti di competenza logopedica trattati dalla nostra squadra riabilitativa sono i seguenti:

  • disfonia, ovvero disturbi della voce;
  • disartria, ovvero disturbi dell’articolazione;
  • disfagia, ovvero disturbi della deglutizione;
  • balbuzie e cluttering, disturbi della fluenza;
  • dislessia discalculia, disturbi della lettura e comprensione di testi e numeri;
  • disturbi delle funzioni corticali superiori (afasia, agnosia, aprassia);
  • demenza e altri quadri degenerativi (Parkinson, Afasia primaria progressiva, PSP, etc.)
  • ipoacusia, ovvero disturbi da lesione sensoriale;
  • disturbi comunicativi linguistici (disturbi fonetici, disturbi fonologici, aprassia articolatoria, dislessia profonda, fonologica e da neglect, disturbi semantici, disturbi morfo-sintattici e pragmatici).
  • squilibrio muscolare orofacciale in associazione ad eventuale trattamento odontoiatrico, secondario alla sindrome delle apnee ostruttive del sonno, a disordini dell’articolazione temporo mandibolare, disturbi muscolo-tensivi o associato a disfunzioni della tuba d’Eustachio
  • paralisi facciali e algie facciali

DS Cares foniatria e logopedia

Il Servizio di Foniatria e Logopedia di DS Cares dispone di un ambulatorio dedicato ai pazienti affetti da disturbi della voce (parlata o cantata), disturbi della deglutizione, dell’articolazione della parola e del linguaggio che possono insorgere, in età evolutiva, adulta o geriatrica, in seguito a patologie congenite, traumatiche, neurologiche post-acute, degenerative o a causa di disordini posturali e evolutivi.

Il percorso terapeutico viene prescritto a seguito di una prima visita foniatrica nella quale avviene la raccolta anamnestica, l’esame obiettivo e l’esame strumentale endoscopico. Mediante la Fibrolaringostroboscopia viene esaminata la voce e la funzione deglutitoria. Infine, l’approccio multidisciplinare alle patologie trattate può richiedere l’intervento di altre figure professionali mediante prescrizione di ulteriori visite specialistiche.

Terapia logopedica foniatrica

Per terapia logopedica foniatrica si intende la riabilitazione delle difficoltà legate all’organo della laringe quali DISFONIA, DISFAGIA e DISPNEA. Il metodo riabilitativo utilizzato dalla dottoressa Natali prevede l’integrazione di tecniche di controllo e gestione di una respirazione funzionale al protocollo terapeutico foniatrico e miofunzionale. La disfonia è un sintomo che si evidenzia con un’alterata produzione sonora e può derivare da molteplici cause: organiche, funzionali e emozionali. Il termine disfagia indica la difficoltà a deglutire ed è un fenomeno che può interessare sia i bambini che gli adulti. La disfagia infantile può insorgere a seguito di problematiche neurologiche oppure come conseguenza di terapie farmacologiche. Negli adulti la disfagia può essere provocata da patologie neurologiche e neurodegenerative, oncologiche, sindromi post-traumatiche e anche dall’importante perdita di massa muscolare. La terapia logopedica prevede un incontro settimanale organizzato in cicli di 10 o più sedute.
Alla fine del percorso riabilitativo il paziente viene sottoposto ad una nuova rivalutazione foniatrica.

Terapia logopedica miofunzionale

Con il termine terapia miofunzionale (TMF) si intende un intervento riabilitativo volto all’ impostazione, al ripristino e al conseguente mantenimento dell’ equilibrio della muscolatura orale e facciale dell’ individuo nelle diverse fasi del suo sviluppo. Una respirazione orale, una deglutizione e/o una masticazione disfunzionale o ancora abitudini orali e alimentari scorrette e viziate, potrebbero essere la causa di alterazioni strutturali del distretto bucco-facciale, così come alterazioni strutturali potrebbero essere la causa di un cattivo funzionamento di quelle stesse strutture. Quando questo rapporto risulta “sbilanciato” si parla di Squilibrio Muscolare Orofacciale (SMOF).

Il logopedista è la figura professionale che, in collaborazione con osteopata e ortodontista, si occupa della valutazione e del trattamento dello stesso. L’ intervento logopedico mira all’ eliminazione di meccanismi disfunzionali alla base dello SMOF e alla riorganizzazione motoria e sensoriale di tutte le funzioni orali. Il trattamento logopedico velocizza e rende stabile nel tempo il risultato della terapia ortodontica e per farlo ha bisogno di muscoli, legamenti, ossa e tessuti che siano in grado di poter “apprendere” la riorganizzazione motoria e sensoriale. Logopedia, osteopatia e ortodonzia risultano, quindi, costantemente integrati nel perseguimento di un obiettivo comune nell’ ottica di un approccio globale e multidisciplinare.


  • Chi è il foniatra?
  • Chi è il logopedista?
Chi è il foniatra?

Il foniatra è un medico specializzato nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi della voce, della parola e della deglutizione. La sua attività consiste nel valutare la funzionalità dell’apparato fonatorio, mediante l’ausilio di strumenti specifici, e nel proporre terapie personalizzate per migliorare la qualità della voce e la capacità di comunicazione dei pazienti di tutte le età.

Il foniatra lavora in collaborazione con altri professionisti della salute, come logopedisti e otorinolaringoiatri, per offrire un approccio multidisciplinare alla diagnosi e alla cura dei disturbi del linguaggio e della deglutizione.

Chi è il logopedista?

Il logopedista è un professionista della salute specializzato nella diagnosi, nella prevenzione e nel trattamento dei disturbi del linguaggio e della comunicazione. Il suo lavoro consiste nell’identificare le cause dei problemi di linguaggio e nel progettare programmi di terapia personalizzati per aiutare i pazienti di tutte le età a migliorare la loro capacità di comunicare efficacemente.

Il logopedista lavora in stretta collaborazione con altri professionisti sanitari, come pediatri, neurologi, psicologi e foniatrici, per fornire un approccio integrato alla diagnosi e alla cura dei disturbi del linguaggio e della comunicazione.


DS Cares

Dove Siamo



DS Cares

Dicono di noi


Emilio Marzocchi
Emilio Marzocchi
2023-09-23
Personale molto educato ed esperto e professionale
Ilaria Cudini
Ilaria Cudini
2023-08-23
Dicono “al centro c’è il paziente”. Devo dire che i terapisti che mi hanno seguito, purtroppo per esigenze aziendali a me sconosciute sono stati in due, erano molto competenti in materia purtroppo non lo sono stati sotto il profilo relazionale: quando una persona è in riabilitazione ha bisogno anche di supporto e contatto umano. Neanche un saluto a fine ciclo dei trattamenti dopo il tempo e la fatica trascorsi insieme. Spero che la mia segnalazione possa aiutare a migliorarsi
Saverio Mola
Saverio Mola
2023-07-05
Ho fatto un controllo dei nevi in epiluminescenza con la dottoressa Fastame e sono rimasto piacevolmente colpito dalla sua professionalitá, scrupolositá e gentilezza. Mai fatta una visita di questo “calibro”, anche in ragione di precedenti mie visite con altri dottori e in altre strutture. Ultra consigliata! Personale alla segreteria gentile e disponibile. Centro raccomandato!
Paola Timpano
Paola Timpano
2023-05-31
Personale preparato e gentile. Risolvono i problemi.
Alessandra Della Longa
Alessandra Della Longa
2023-05-23
Il centro è molto bello, arredi e spazi molto gradevoli, il personale è accogliente, cortese e molto efficiente. Consigliatissimo
walter pozzi
walter pozzi
2023-05-03
Sono stato presso DS CARES a causa di una forte distorsione alla caviglia con distrazione del LPA , sono stato curato e seguito con estrema attenzione e competenza. In circa 40 giorni sono tornato a correre e giocare a tennis e padel. Bravissimo il mio fisioterapista Alessandro, professionale e molto simpatico. Grazie.
Simone Terribili
Simone Terribili
2023-03-27
Segretarie accoglienti, personale fantastico.
Alessio Capasso
Alessio Capasso
2023-03-07
Mi sono rivolto al poliambulatorio DS Cares dopo aver subito un distaccamento dei tendini del perone. Dopo esser stato accolto nei migliori dei modi dalle ragazze della reception, il dottor Daniele mi ha effettuato un trattamento con vari macchinari. Risultato? Dopo 5 terapie mi ha fatto recuperare a pieno dall’infortunio. Consiglio vivamente di farsi curare da professionisti come loro.
gianluca cesarini
gianluca cesarini
2023-02-27
Competenti e disponibili

Contattaci per avere qualsiasi informazione sulle nostre Terapie






    Nome*

    Email*

    Telefono*

    Seleziona Reparto

    Messaggio

    Copyright DS Cares s.r.l. © 2023 - P.IVA 16064761006

    Apri chat
    Come possiamo aiutarti?
    DS Cares Poliambulatorio Roma
    Ciao👋
    Stai cercando uno specialista in Logopedia?
    Come possiamo aiutarti?