Lo studio nasce con l’obiettivo di offrire un servizio di elevata qualità in ambito sanitario.
Si avvale della presenza di medici, fisioterapisti, osteopati, dottori in scienze motorie, chinesiologi, nutrizionisti ed altri professionisti sanitari laureati, specializzati in diverse branche volte a risolvere sofferenze e disturbi di diversa natura.
La presa in carico del paziente ha il fine di soddisfare la persona durante tutte le tappe del percorso riabilitativo, ricercando le cause che hanno scatenato la problematica e riducendo la possibilità di eventuali recidive, grazie a trattamenti che puntano al ripristino dell’omeostasi e dello stato di salute.
Il poliambulatorio DS Cares è una struttura sanitaria, altamente specializzata nella prevenzione, cura e riabilitazione delle maggiori patologie dell’apparato muscolo scheletrico.
Ciò che contraddistingue il poliambulatorio DS Cares è l’utilizzo di un metodo multidisciplinare, che mette il paziente al centro del progetto riabilitativo.
Ogni percorso terapeutico è condiviso con l’intera equipe sanitaria, per offrire un servizio di eccellenza che si basa sul confronto e sulla condivisione della cura più idonea.
Il trattamento presso il centro DS Cares prevede un’attenta valutazione clinico-funzionale e la messa a punto di un protocollo di cura personalizzato, che viene impostato sulla base delle caratteristiche e delle esigenze specifiche del paziente.
In DS Cares il metodo riabilitativo mira al raggiungimento della piena efficienza psico-fisica del paziente, senza limitarsi alla semplice risoluzione della sintomatologia, ma puntando al completo recupero della funzionalità. Per ottenere il massimo dalla riabilitazione, non bisogna strutturare le terapie in maniera settoriale, ma è necessario trattare il paziente nel suo complesso, agendo sull’individuo nella sua totalità. Solo così è possibile ottenere il miglior recupero e ridurre al minimo la possibilità di recidive.
A seconda del tipo di intervento richiesto, il terapista si avvale di diverse tecniche, affinate nel corso di centinaia di anni e che, evolvendosi, hanno creato delle vere e proprie metodiche e scuole di terapia manuale. In tempi moderni, la tecnologia è entrata di prepotenza nella medicina riabilitativa, proponendo dei macchinari che interagiscono con i tessuti biologici ed offrono nuove armi nelle mani di fisioterapisti esperti.
Tutte queste possibilità di intervento hanno un fine comune, potenziare e condizionare i processi di autoguarigione del corpo umano. Quello che il terapista fa è informare il corpo, cercare di riportare il sistema verso un equilibrio, un’omeostasi, persi a causa di un trauma o una malattia, un incidente o un eccessivo stress.
Biologicamente il corpo umano è predisposto a muoversi in armonia e senza fastidi; lo sviluppo di una sofferenza o disfunzione deriva dalla perdita delle capacità di compenso dei sistemi, in cui successivamente si può sviluppare il dolore. A questo punto interviene il terapista, è lui che aiuta il paziente a ripristinare il proprio potenziale di salute ed uscire da uno stato di difficoltà, in più cerca di far ottenere al paziente quelle capacità necessarie a non avere successive recidive.
Da quanto detto, si evince che il processo di guarigione è un percorso attivo per il paziente, sarà lui a dover ascoltare il proprio corpo e ricercare lo stato di salute.
La riabilitazione per noi di DS Cares significa tempestività di intervento, rapidità nella gestione del dolore e dei sintomi acuti e l’ottenimento del massimo recupero funzionale nel minor tempo, migliorando e mantenendo i risultati ottenuti con una costante attività di affiancamento e supporto anche quando il paziente ha risolto del tutto il problema, con un metodo preciso messo a punto in oltre 10 anni di esperienza nella riabilitazione con protocolli di recupero personalizzati e all’avanguardia.
Per questo motivo mettiamo a disposizione dei pazienti un ampio staff di professionisti come medici fisiatri, ortopedici, fisioterapisti, osteopati, chinesiologi, nutrizionisti, oltre ad altri numerosi servizi come posturale di gruppo, yoga, pilates, e una palestra organizzata con strumenti all’avanguardia utili per lo sviluppo di allenamenti personalizzati, finalizzati a garantire al paziente un recupero rapido, duraturo, e che punti al mantenimento del risultato ottenuto.
Il centro DS Cares è caratterizzato da diversi ambienti, tutti a disposizione del Paziente per soddisfare le sue esigenze: gli ambulatori medici, i box della fisioterapia, la Palestra e la stanza per le attività dinamiche di gruppo. Questo particolare approccio caratterizza il poliambulatorio DS Cares e lo distingue da altri centri di fisioterapia. In ognuno di questi luoghi viene svolta una parte fondamentale del programma di riabilitazione che è basato sempre sui valori di professionalità, attenzione e disponibilità verso i pazienti. Questi valori diventano fondamentali affinché il rapporto tra paziente e medico/terapista, non sia solo un rapporto di “lavoro”, ma di coinvolgimento e partecipazione per il raggiungimento della completa guarigione.
Nel centro DS Cares il paziente viene seguito in un percorso di recupero funzionale completo: il nostro staff e il nostro centro riabilitativo riescono a soddisfare il paziente in ogni sua esigenza offrendo un servizio a 360 gradi senza alcuna necessità di strutture o specialisti esterni.
Quattro diversi ambienti per prenderci cura di tutte le fasi del tuo recupero.
Il Metodo riabilitativo DS Cares mira ad ottenere il miglior recupero per ogni paziente. Per farlo, i professionisti di DS Cares non si limitano solo alla risoluzione dei sintomi, ma puntano al recupero della funzione, della propriocezione, della sensibilità, che è diversa a seconda del tipo di infortunio e del tipo di persona trattata.
Per cercare di ottenere il massimo dalla riabilitazione e per soddisfare le necessita del paziente in termini di recupero ottimale, il fisioterapista sarà sempre presente durante tutta la durata della terapia: non accadrà mai che vi lascerà fare esercizi e/o macchinari senza la sua attenta supervisione.
Il trattamento generalmente ha una durata precisa ed ha uno sviluppo che si articola in varie fasi:
Terapie orientate a ridurre o eliminare dolore, gonfiore e altri sintomi acuti legati al trauma/incidente. L’obiettivo immediato è tornare a muoversi senza dolore proponendo terapie manuali o terapie fisiche precise.
La varietà degli esercizi proposti per recuperare l’articolarità e la forza muscolare, è dettata principalmente dalla differenza degli schemi di attivazione del movimento. È fondamentale essere indirizzati verso la mobilizzazione o l’esercizio giusto per ottenere il recupero migliore, soprattutto se l’obiettivo è anche quello di recuperare una funzione al momento persa.
Il recupero del range di movimento, dell’articolarità e della corretta mobilità, previene le complicanze dovute al trauma o all’immobilità. Recuperare la forza muscolare poi, sarà fondamentale per ridare supporto e ridare forza. Il recupero della forza muscolare viene ottenuto con esercizi di potenziamento muscolare, aumentando i carichi in maniera lenta e progressiva evitando così i sovraccarichi articolari.
“Coscientizzare” il paziente sul proprio atteggiamento posturale e su come il corpo esprime il movimento, è indispensabile per elaborare il nuovo schema motorio che si vuole insegnare. L’obiettivo è creare una nuova immagine di sé a livello corticale, quindi direttamente nel sistema nervoso centrale, per migliorare in modo permanente lo schema di movimento del paziente. Tutto questo è molto semplice da ottenere: l’attenzione e la precisione dei movimenti, fanno realmente la differenza. Naturalmente gli esercizi devono essere ben tarati sul paziente e sul motivo specifico per cui ha cominciato la terapia. Tutto questo lavoro sfrutta la propriocezione, ovvero la percezione di noi stessi. Questo è a tutti gli effetti, uno dei nostri sensi principali che ci permette di essere consapevoli della posizione e di ottenere il massimo dal nostro corpo.
Le varie fasi del percorso di cura, dalla risoluzione dei sintomi, fino al completo recupero del gesto e della funzionalità motoria, non sono mai standardizzate o uguali per tutti. Per ogni paziente viene elaborato un percorso di riabilitazione altamente specifico, che cambia e viene modulato in relazione alle esigenze specifiche.
Il metodo riabilitativo DS Cares non punta solamente alla diagnosi e alla riabilitazione, ma fonda le sue basi anche su altre necessità, ormai sempre più richieste dai nostri pazienti: