Specializzazioni

OSTEOPATIA

Eur Torrino Mezzocammino
DS Cares

Trattamenti Osteopatici – Poliambulatorio Fisioterapico a Eur Torrino Mezzocammino


L’osteopatia è una medicina che nasce negli Stati Uniti nel 1892 e si basa su tre principi fondamentali: lo stato di salute dell’essere umano è determinato dalla relazione tra corpo, mente e spirito, il corpo umano ha capacità di autoguarigione e di autoregolazione, la struttura e la sua funzione sono in relazione tra loro. Questi pilastri sono il punto di partenza per risolvere il problema che il paziente manifesta e l’inizio del trattamento osteopatico.  I principi su cui si fonda l’osteopatia sono tre, a cui è stato poi aggiunto un quarto:

  • L’essere umano è un’unità funzionale dinamica di corpo, mente e spirito, che concorrono a determinarne lo stato di salute.
  • Il corpo umano possiede capacità di auto-guarigione e auto-regolazione.
  • La struttura e la funzione sono in reciproca relazione a tutti i livelli.
  • Il razionale del trattamento osteopatico si fonda sull’applicazione dei tre principi.

Il Centro Medico Ds Cares nel quartiere di Eur torrino Mezzocammino è specializzato in trattamenti Osteopatia visceraleOsteopatia strutturale e Osteopatia cranio-sacrale:


Osteopatia cranio sacrale Eur Torrino Mezzocammino

Osteopatia

CRANIO SACRALE


L’osteopatia cranio-sacrale si basa prima di tutto sullo studio dell’Impulso ritmico craniale, vale a dire un movimento di circa 8/12 cicli al minuto, espressione della fluttuazione dei liquidi del corpo


Osteopatia strutturale Eur Torrino Mezzocammino

Osteopatia

STRUTTURALE


L’osteopatia strutturale si concentra soprattutto sulla biomeccanica articolare, ponendo quindi particolare attenzione all’apparato muscolo-scheletrico in relazione al funzionamento degli organi e degli apparati di tutto il corpo.


osteopatia viscerale Eur Torrino Mezzocammino

Osteopatia

TERAPIA VISCERALE


L’Osteopatia viscerale si occupa delle disfunzioni e riduzioni di mobilità che riguardano le strutture connettivali, fasciali, di sostegno e protezione degli organi interni. Questo tipo di trattamento si occupa quindi degli organi del torace, del collo, dell’addome e del piccolo bacino.


Come sarai accolto?

IL NOSTRO METODO

Per tutti i nostri nuovi pazienti offriamo una valutazione ed una consulenza gratuita. Questa scelta nasce dall’idea di fornire un servizio grazie al quale le persone potranno confrontarsi con esperti del settore e rivolgere loro qualsiasi domanda.


Documentazione

ESAMI NECESSARI


Saranno visionati nel primo incontro esami strumentali come rx, tac, risonanze magnetiche, o qualsiasi altro esame, utile per comprendere al meglio la causa del problema e stabilire il trattamento più.



Specialisti

DA CHI SARAI VISITATO


La valutazione sarà effettuata sempre da un fisioterapista o un osteopata laureato e regolarmente iscritto all’albo, specializzati in diverse metodiche e tecniche manuali volte a risolvere sofferenze e disturbi di diversa natura.



Qualche domanda

QUESTIONARIO


Inoltre se vuoi puoi compilare il questionario online così da iniziare a raccontarci del problema ancor prima di venire a studio. Compila il form cliccando qui e raccontaci del tuo problema, ti ricontatteremo prima possibile.




Valutazione Posturale

PRIMA VALUTAZIONE


La consulenza in studio verrà accordata previo appuntamento e consisterà in una valutazione posturale e funzionale con l’obiettivo di comprendere al meglio la vostra situazione; questo allo scopo di indirizzarvi verso la soluzione più idonea rispetto a quanto valutato.

In questo incontro, che ha una durata di circa 30 minuti, cercheremo di capire in che maniera è esordito il dolore, da quanto tempo perdura, in quali situazioni e/o attività aumenta o diminuisce, con il fine di cercare le cause principali ed agire di conseguenza. La valutazione ha l’obiettivo di discutere il piano di trattamento più idoneo, la quantità di terapie necessarie, spiegare i tempi di guarigione e stabilire quante volte dovremmo vederci durante la settimana per ottimizzare il risultato.



Prime sedute

RICERCA DEL SINTOMO


La presa in carico del paziente ha il fine di soddisfare la persona durante tutte le tappe del percorso riabilitativo. Nelle prime sedute il fisioterapista eseguirà alcuni test per effettuare il trattamento, che ricordiamo essere unico e personalizzato.



Cura

RISOLUZIONE DEL DOLORE


Grazie alla nostra esperienza e ad un feedback continuo tra terapista e paziente, cercheremo di farvi star meglio il prima possibile, in un primo momento riducendo la sintomatologia ed in un secondo momento andando a lavorare sulla causa precisa che ha generato il problema.



Rieducazione

PREVENZIONE RECIDIVE


Oltre a lavorare a studio, molto spesso vengono illustrati e insegnati esercizi specifici, utili per velocizzare la guarigione. Il nostro obiettivo sarà naturalmente anche quello di rieducare il paziente a gestire il proprio problema, affinché si evitino il più possibile le recidive.



Trattamento

COME SI SVOLGE E QUANTO DURA

Il trattamento verrà svolto all’interno di una delle nostre stanze, dove sarà rispettata nella totalità la vostra privacy. La seduta osteopatica si compone di varie fasi, la prima parte è incentrata sullo studio nel paziente attraverso l’anamnesi. Questa consiste in una serie di domande al fine di indagare più aspetti del paziente, dalle problematiche recenti e remote a quelle famigliari, dall’attività di vita quotidiana alle abitudini lavorative, dai fattori psicologici a quelli sociali. La fase successiva è una valutazione manuale con applicazione di test ortopedici ed osteopatici, a cui seguirà il trattamento dove verranno svolte tecniche dirette o indirette strutturali e tecniche fasciali o viscerali a seconda del segmento da trattare. Per eseguire al meglio tutte queste fasi non c’è un tempo prestabilito, dipende molto dal tipo di paziente e di problematica. In media un trattamento osteopatico dura dai 40 ai 60 minuti.

FAQ

DOMANDE FREQUENTI


  • Cosa fa l’Osteopata?
  • A chi si rivolge l’Osteopata?
  • Da chi verrà effettuata la prima valutazione?
  • Fisioterapia o Osteopatia?
  • In quanto tempo guarisco e quante terapie dovrò fare?
Cosa fa l’Osteopata?

L’approccio osteopatico è da intendersi come una metodica olistica, ovvero in grado di valutare le diverse sfere del paziente: la biomeccanica, la neurologica, la circolatoria-respiratoria, la metabolica, la bio-psico-sociale. Questo permette di ricercare la cura al di là del sintomo al fine di indagare al meglio quale sia la causa del problema. Di fatti l’origine del problema può risiedere in un punto lontano dalla zona di emergenza del dolore o essere scatenato da fattori esterni al nostro corpo (come abitudini o vizi comportamentali).

L’approccio osteopatico si applica anche nel trattamento, il cui obiettivo è di ricreare l’equilibrio (omeostasi) che il corpo ha perso grazie a tecniche che agiscono su più livelli e in vari modi. A seconda degli obiettivi si possono eseguire manipolazioni per liberare l’articolazione, stimolare o inibire il sistema nervoso o un organo, facilitare o limitare la circolazione di un fluido in un distretto anatomico.

A chi si rivolge l’Osteopata?

Inoltre, l’osteopatia si rivolge a tutti: dal bambino all’anziano, perfino alla donna in gravidanza e al neonato. Sicuramente la figura dell’osteopata si discosta molto da altre figure professionali in ambito sanitario, sia come lettura della persona che come approccio al trattamento, data la diversità delle tecniche manuali utilizzate. Nonostante ciò, si integra perfettamente al lavoro di altre figure professionali come il fisioterapista, il dentista, l’optometrista, otorinolaringoiatra ecc.

Da chi verrà effettuata la prima valutazione?

Il trattamento sarà effettuata sempre da un osteopata che ha regolarmente conseguito il D.O.(Diploma da Osteopata) presso una scuola ufficiale che aderisce ai Criteri Formativi stabiliti dai Registri Internazionali.

Fisioterapia o Osteopatia?

La differenza principale con la fisioterapia è che quest’ultima è una branca della medicina che si occupa del recupero degli esiti di malattie, della riabilitazione in seguito a interventi chirurgici, in seguito a traumi, malattie neurologiche acquisite che congenite di diversa entità e gravità. La fisioterapia si interessa della prevenzione e cura di patologie in ambito muscolo-scheletrico, utilizzando sia tecniche manuali che mezzi fisici, come per esempio la tecarterapia e la laserterpia. Il campo di competenza dell’osteopatia riguarda i disturbi di origine organica e funzionale, approcciati da un punto vista più ampio, sempre come integrazione ad altri tipi di cura.

In quanto tempo guarisco e quante terapie dovrò fare?

Non c’è una risposta precisa a questa domanda, dipende molto dal problema e dall’obiettivo della terapia. Un percorso osteopatico può durare da poche settimane a molti mesi soprattutto se si ricerca la prevenzione da un problema cronico. La frequenza di trattamento può variare da una o due volte alla settimana ad una volta ogni due o tre mesi.

Fissa un appuntamento

RICHIEDI INFORMAZIONI


    Nome*

    Email*

    Telefono*

    Seleziona Reparto

    Messaggio


    CONTATTI EMERGENZA


    Chiamata Gratuita Lun. – Ven.
    +39 06 83978375


    TERAPIA DOMICILIARE

    Chiamata Gratuita Lun. – Ven.
    +39 06 83978375


    CONTATTO MOBILE

    Chiamata Gratuita Lun. – Ven.
    +39 391 1214211

    Copyright DS Cares s.r.l. © 2023 - P.IVA 16064761006

    Apri chat
    Come possiamo aiutarti?
    DS Cares Poliambulatorio Roma
    Ciao👋
    Stai cercando uno specialista in Osteopatia?
    Come possiamo aiutarti?