Patologie dermatologiche: malattie della pelle e come trattarle

Patologie dermatologiche
Le patologie dermatologiche sono le malattie della pelle e dei cosiddetti annessi cutanei (peli, capelli, unghie, ghiandole sudoripare).
Le patologie dermatologiche sono numerose e possono essere su base ereditaria o di familiarità, derivanti dall’esposizione ai raggi solari o a radiazioni, o su base infettiva da batteri e virus.
I sintomi più comuni delle patologie dermatologiche sono prurito, dolore, bruciore. I segni, invece, includono cicatrici, bolle, croste, escoriazioni, papule, pomfi, pustole, ragadi, squame, ulcere, vescicole.
Fotodanno e tumori cutanei
I raggi UV sono i principali agenti responsabili dell’invecchiamento cutaneo e dell’aumentato rischio di insorgenza di fotodanno e tumori cutanei (melanocitari e non melanocitari). I raggi UV, infatti, causano un importante stress ossidativo cellulare e un danno diretto al DNA. Per tale motivo, è fondamentale sottoporsi a screening dermatologici regolari, al fine di valutare il grado di danno cutaneo, di impostare una corretta prevenzione dello stesso e di diagnosticare precocemente eventuali tumori della pelle.
Melanoma
Il melanoma è ancora oggi uno dei tumori più aggressivi e con elevata mortalità. I raggi UV e la familiarità sono i principali fattori di rischio. Screening dermatologici periodici con valutazione dei nevi in epiluminescenza sono fondamentali per la diagnosi precoce del melanoma.
Tricologia
La tricologia è una disciplina medica finalizzata alla valutazione dei capelli e del cuoio capelluto. I nostri capelli possono risentire negativamente di diversi fattori, esogeni ed endogeni (tra cui stress, alimentazione, fumo, farmaci, patologie internistiche, infezioni). Il diradamento o la caduta dei capelli hanno spesso cause specifiche. Un’accurata visita dermatologica con tricoscopia può individuare la causa del danno permettendo di trovare la strategia terapeutica più adatta al singolo caso.
Acne
L’acne è un’affezione cutanea estremamente diffusa, ma che non va per tale motivo sottovalutata. L’acne può arrivare infatti a essere molto severa, a compromettere la qualità di vita dei pazienti e soprattutto può lasciare esiti cicatriziali permanenti sulle aree cutanee coinvolte. Inoltre, in alcuni casi può nascondere squilibri ormonali importanti. La visita dermatologica e l’impostazione di una corretta terapia sono fondamentali per arrestare la patologia e prevenire le cicatrici.
Iperidrosi
L’iperidrosi consiste in un’eccessiva sudorazione solitamente di aree specifiche del corpo (ascelle, palmi e piante). La sudorazione eccessiva in questi casi è solitamente aumentata da fattori emozionali. Con la visita dermatologica è possibile valutare l’entità dell’iperidrosi e impostare la terapia più adatta. L’infiltrazione di tossina botulinica è tra le più efficaci terapie in questo senso.
Verruche
Il papillomavirus è uno tra i virus più diffusi al mondo. È trasmissibile e non sempre dà segno evidente di sé, ma si rende spesso responsabile di diverse affezioni patologiche, sia di natura benigna che di natura maligna. Le verruche sono una delle manifestazioni più comuni, sono trasmissibili e possono impattare notevolmente sulla qualità di vita del paziente, tendendo spesso alla recidiva. Il trattamento precoce delle verruche è fondamentale per evitarne la diffusione e la cronicizzazione.
La visita dermatologica
La visita dermatologica permette di individuare e diagnosticare le malattie della pelle e dura mediamente tra i 20 e i 30 minuti.
Dopo un’anamnesi familiare e personale del paziente, il dermatologo eseguirà un esame cutaneo attraverso l’osservazione della cute con l’utilizzo di una grande lampada con lente di ingrandimento. In casi particolari, il dermatologo può richiedere degli esami più approfonditi, come la biopsia cutanea, test allergologici, esami del sangue, e tamponi cutanei.
Il reparto di dermatologia del Poliambulatorio Fisioterapico DS Cares a Eur Torrino Mezzocammino di Roma è dotato di attrezzature all’avanguardia e uno staff specializzato, quindi contattateci per prenotare una visita dermatologica o per chiedere informazioni.
Contattaci per avere qualsiasi informazione sulle nostre Terapie