DScares

Patologie e Fisioterapia


Onde-durto-cosa-sono-e-quando-utilizzarle1-1024x683.jpg

Settembre 6, 2021 FisioPillole0

Le onde d’urto stimolano i processi biologici di guarigione, accelerando il metabolismo e aumentando l’irrorazione del flusso sanguigno. Ciò si verifica sfruttando due principi: meccanotrasduzione : un impulso diretto e meccanico che ripetuto all’interno del corpo si trasferisce e si trasforma in un impulso biochimico. Gli effetti delle onde d’urto sono direttamente proporzionati alla pressione applicata.


Kinesio-Taping-che-cose-e-come-si-applica1-1200x800.jpg

Giugno 4, 2021 FisioPillole0

Il kinesio taping è un cerotto elastico in cotone, ideale per trattare piccoli edemi ed ematomi sottocutanei, tendiniti, artrosi cervicali, ma anche per alleviare il dolore da contratture e tensioni muscolari, non rilascia principi attivi e se applicato correttamente può essere un valido aiuto nella riabilitazione. Il kinesio taping sfrutta l'azione delle bende come supporti funzionali. I principi d’azione di tale sistema terapeutico non sono ancora stati definitivamente chiariti,


Smart-working-quali-sono-i-dolori-piu-frequenti1-1200x800.jpg

Aprile 17, 2021 FisioPillole0

Ormai si sa, da quando è iniziata la pandemia di Covid-19 lo smart working è diventata la forma di lavoro più diffusa. Generalmente, il dolore alla schiena deriva da una postura che non rispetta le normali curve fisiologiche della colonna vertebrale. Il dolore alle spalle è strettamente collegano ad una errata posizione della tastiera, che porta il lavoratore a mantenere le braccia in costante flessione, con le stesse spalle che tendono a chiudersi e sollevarsi.


Ciclismo-come-prevenire-gli-infortuni1-1200x800.jpg

Marzo 29, 2021 FisioPillole0

Il ciclismo, oltre ad avere parecchi benefici, soprattutto per persone con patologie articolari degenerative, è un’attività fisica associata a diversi infortuni, tra cui le lesioni da sovraccarico che rappresentano il 50-60% dei casi. Pedalare è un’azione che si ripete per circa 60-120 volte al minuto per diverse distanze in un sistema dove diverse parti del corpo sono direttamente interconnesse con le parti della bicicletta con cui entrano in contatto: manubrio, sella e pedali.


Tecarterapia-il-rimedio-a-problemi-muscolari1-1200x800.jpg

Dicembre 30, 2020 FisioPillole0

Anche se per patologie differenti, chi ha sofferto di problemi muscolari o del sistema osteo-articolare probabilmente ha dovuto fare i conti con la fisioterapia. Tra tutti i trattamenti fisioterapici, la Tecarterapia rientra tra quelli che agiscono sul problema attraverso il calore. Si sceglie la Tecarterapia all’interno di un percorso fisioterapico soprattutto per patologie muscolari, osteo-articolari, e di natura ortopedica.


Pretmedica-DS-cares-Diagnostica-per-Immagini1-1200x800.jpg

Dicembre 4, 2020 FisioPillole0

Per capire i sintomi di una patologia e adattare la sua cura, o addirittura per pianificare un intervento chirurgico, il primo passo è la diagnosi della malattia. Più la diagnosi è precisa e prima è possibile iniziare il percorso terapeutico. Nello specifico, la diagnostica per immagini fa riferimento al processo per cui è possibile osservare un’area dell’organismo non visibile all’esterno, con attrezzature specifiche. Uno degli esempi più conosciuti è sicuramente la radiologia.


Il-movimento-come-miglioramento-del-benessere-generale1-1200x800.jpg

Agosto 21, 2020 FisioPillole0

Tutto quello che rende vitale e vivo un corpo è il movimento. Il movimento viene governato dal cervello, in particolar modo dalla corteccia cerebrale che è la parte più esterna del cervello. In base al diverso problema, la fisioterapia interviene per riportare un adeguato sistema di movimento. La scelta degli esercizi può variare, anche in base a strumenti che possono aiutare e aumentare l’intensità dell’esercizio.


La-riabilitazione-neurologica-un-trattamento-personalizzato1-1200x800.jpg

Giugno 26, 2020 FisioPillole0

Le malattie neurologiche hanno spesso conseguenze di varia gravità che influiscono sulla qualità della vita dei pazienti. Il sistema nervoso è formato da due parti principali: il sistema nervoso centrale e il sistema nervoso periferico, che fondamentalmente gestiscono le funzionalità dell’organismo. Sono i due centri che ci permettono di passare dal pensiero del camminare all’azione vera e propria.


Dolore-aiutarsi-con-la-fisioterapia1-1200x800.jpg

Giugno 20, 2020 FisioPillole0

Provare dolore capita a tutti, ma è sempre difficile gestire la sua percezione e le conseguenze che porta nel nostro stato d’animo. Ogni trauma e dolore lascia un segno, letteralmente. Se l’assunzione di farmaci anti-dolorifici può risultare un rimedio temporale, è fondamentale affidarsi a un percorso specifico che miri a guarirci dal dolore in maniera determinata.


risonanza-magnetica-nucleare-eur-torrino-mezzocammino1-1200x800.jpg

Maggio 29, 2020 FisioPillole0

La RM, Risonanza Magnetica, è uno dei metodi con cui possiamo diagnosticare tante delle problematiche che riguardano il nostro corpo, tra cui le problematiche dell’apparato muscolo scheletrico. La Risonanza Magnetica sfrutta la potenza di un grande magnete che permette di evidenziare l’interno del corpo senza arrecare alcun danno all’organismo umano, perché non emette radiazioni ionizzanti.


Copyright DS Cares s.r.l. © 2023 - P.IVA 16064761006

Apri chat
Come possiamo aiutarti?
DS Cares Poliambulatorio Roma
Ciao👋
Stai cercando uno specialista in FisioPillole?
Come possiamo aiutarti?