DScares

Patologie e Fisioterapia


Fisioterapia bacino roma sudPatologie e Fisioterapia del bacino

Alla base della colonna vertebrale e del tronco, il bacino è una struttura ossea che molto spesso può essere colpita da disturbi e problemi. Soprattutto a causa di fratture al bacino, la struttura subisce un danno importante. Oltre che essere doloroso, un problema al bacino risulta soprattutto invalidante dato che il compito principale di questa struttura è proprio quello di sostenere i visceri e aiutare nel movimento della colonna e delle gambe.

A causare problemi al bacino sono quasi sempre traumi vari, infiammazione di alcuni legamenti, così come problematiche legate ai tendini dei muscoli che si inseriscono in questa zona.

In base al tipo di problema, la fisioterapia e l’osteopatia possono dare un contributo fondamentale. In caso di fratture, dato che la struttura non può essere ingessata, un grande aiuto lo da la magnetoterapia, che riesce a ridurre i tempi di formazione del casso osseo. Esercizi mirati – sia di mobilizzazione passiva che attiva/assistita- inoltre agevolano la riabilitazione, per l’articolazione dell’anca e per il rachide lombare e sacrale.


Il-bacino-fratture-e-riabilitazione1-1200x800.jpg

Marzo 14, 2022 BacinoPatologie0

Le fratture del bacino consistono nella rottura di una o più ossa che formano il bacino, la regione del corpo che collega il tronco agli arti inferiori. Sono causate da traumi diretti. La loro gravità è variabile: si va da casi in cui basta intraprendere terapie conservative a casi in cui la chirurgia è l’unica soluzione adottabile.


Frattura-del-femore1-1200x800.jpg

Febbraio 11, 2022 AncaBacinoPatologie0

La frattura del femore consiste nella rottura di una delle parti del femore, l’osso più lungo dello scheletro umano. Può colpire soggetti sia anziani che giovani in seguito ad un evento traumatico e si manifesta con dolore, gonfiore ed ematomi. Il trattamento prevede l’operazione chirurgica abbinata alla riabilitazione, con durata variabile, per recuperare la funzionalità dell’arto.


La-sindrome-del-piriforme-1200x800.jpg

Febbraio 4, 2022 AncaBacinoPatologie0

La sindrome del piriforme è un disturbo neuromuscolare causato dall’intrappolamento del nervo sciatico da parte del piriforme, un muscolo situato nel gluteo. Tra i vari sintomi si annoverano dolore al gluteo e alla gamba, formicolio e intorpidimento, talvolta fino al piede. La diagnosi precoce e il trattamento fisioterapico possono attenuare i sintomi e il loro impatto sulla vita dei pazienti.


pubalgia-fisioterapia1-1200x800.jpg

Novembre 22, 2019 BacinoPatologie0

La pubalgia è una sindrome dolorosa che interessa la zona del pube. Le cause di insorgenza possono essere diverse, perché diverse sono le terminazioni muscolari e tendinee che passano per la zona pubica. Una diagnosi precoce e un trattamento fisioterapico personalizzato possono risolvere la sindrome e prevenirne le recidive.


Copyright DS Cares s.r.l. © 2023 - P.IVA 16064761006

Apri chat
Come possiamo aiutarti?
DS Cares Poliambulatorio Roma
Ciao👋
Stai cercando uno specialista in Bacino?
Come possiamo aiutarti?