DScares

Patologie e Fisioterapia


Fisioterapia del Polso e Mano Roma Sud

Patologie e Fisioterapia del Polso e Mano

Il polso, come crocevia tra la mano e l’avambraccio, è un punto molto esposto a microtraumi e disturbi di varia natura. Sono moltissimi gli infortuni legati al polso e alla mano ma non sempre sono fattori esterni a provocare il danno. In alcuni casi, infatti, le cause sono traumi articolari, cause vascolari e neurologiche. Sicuramente però la motivazione più comune per disturbi della mano è la frattura. Per gli anziani la frattura del polso è ancora più facile, ma molti giovani a causa di cadute o incidenti si trovano ad affrontare questo problema.

La fisioterapia e l’osteopatia, per ogni problematica di polso, sono una fase indispensabile per la riabilitazione da trauma o da patologia della mano. Aiutano nel recupero della micromobilità del carpo e delle funzioni generali. L’obiettivo di un iter riabilitativo è quello inizialmente di contrastare il dolore ma soprattutto di migliorare la mobilità del polso grazie a esercizi attivi e passivi. Essendo quella della mano una funzionalità fondamentale è importante che la riabilitazione e la fisioterapia riportino la struttura al massimo della sua potenzialità.


morbo-di-dupuytren1-1200x800.jpg

Giugno 18, 2021 PatologiePolso e Mano0

Le cause che portano all’insorgere del morbo di Dupuytren non sono ancora del tutto note, ma ci sono dei fattori a cui gli esperti la riconducono quali la predisposizione genetica, traumi e presenza di fattori di rischio legati ad altre patologie. Nei casi più gravi, è necessario l’intervento chirurgico, al quale segue un periodo di convalescenza accompagnato da riabilitazione fisioterapica.


Sindrome-di-De-Quervain1-1200x800.jpg

Maggio 14, 2021 PatologiePolso e Mano0

La Sindrome di De Quervain, o “sindrome della lavandaia”, è un’infiammazione che colpisce il pollice e il polso, causando dolore, gonfiore e impotenza funzionale. La sua insorgenza può essere causata da movimenti ripetuti, da traumi e carichi eccessivi. Il trattamento consiste nel portare un tutore e fare fisioterapia o, in casi più gravi, nell’intervento chirurgico mini-invasivo.


Rizoartrosi-quel-dolore-alla-base-del-pollice-1024x683.jpg

Maggio 17, 2019 PatologiePolso e Mano0

Quando avvertiamo dolore alla base del pollice potremmo essere in presenza di rizoartrosi: un processo degenerativo che colpisce questo punto del corpo e porta gradualmente a una sua deformazione. Inizialmente lieve, il dolore si manifesta solo sotto sforzo e peggiora mano a mano che andiamo avanti con il tempo. Una radiografia della mano permette già di effettuare una diagnosi per la rizoartrosi.


frattura-scafoide-dolore-e-gonfiore-al-polso-dopo-una-caduta-1024x683.jpg

Maggio 10, 2019 PatologiePolso e Mano0

La frattura dello scafoide è spesso la conseguenza di una brutta caduta. Quando perdiamo l’equilibrio, il nostro primo istinto è quello di portare le mani in avanti per proteggerci. Il medico, dopo aver interrogato il paziente sulla tipologia di infortunio avvenuto, procederà con la visita obiettiva del polso della mano toccando il punto che solitamente indica la frattura.


tunnel-carpale-fisioterapia-1024x683.jpg

Marzo 22, 2019 PatologiePolso e Mano0

La sindrome del tunnel carpale è una patologia che interessa il sistema nervoso periferico della mano e delle dita. Le prime avvisaglie del tunnel carpale iniziano da un formicolio alle prime tre dita della mano e in parte del quarto dito. Il senso di intorpidimento avviene spesso durante la notte e passa dopo poco muovendo la mano. Le cause sono molteplici, alcune vengono definite sistemiche , altre locali.


Copyright DS Cares s.r.l. © 2023 - P.IVA 16064761006

Apri chat
Come possiamo aiutarti?
DS Cares Poliambulatorio Roma
Ciao👋
Stai cercando uno specialista in Polso e Mano?
Come possiamo aiutarti?