DScares

Patologie e Fisioterapia


Fisioterapia della Testa e Cervicale Roma Sud

Patologie e Fisioterapia della Testa e Cervicale

Molto spesso il mal di testa ha origine dalla cervicale e la tensione muscolare prodotta da stress ripetuti, si irradia in varie zone del capo. C’è un legame molto stretto tra disturbo cervicale e cefalea ma le cause possono essere differenti: la postura scorretta, un trauma pregresso, uno stile di vita sedentario e anche lo stress.

La cervicalgia può manifestarsi sia come una cefalea intensiva che come un’emicrania; in entrambi i casi risulta molto fastidiosa e in alcuni casi invalidante. Per contrastare il disturbo, la fisioterapia e l’osteopatia sono gli strumenti migliori. E con lo svolgimento di esercizi specifici e tecniche manuali, si può migliorare la condizione. Oltre alle tecniche manuali e di manipolazione fisioterapica e osteopatica, anche terapie strumentali come la tecarterapia e laser hilt contribuiscono al ripristino dallo stress meccanico, migliorando anche la mobilità dei tessuti. In alcuni casi si opta per un percorso di terapia preventiva, per contrastare a lungo termine il fastidio legato alla cervicale.


Procedure-mini-invasive-sulla-colonna-vertebrale-1200x800.jpg

Le procedure endoscopiche mini invasive sono strumenti innovativi per trattare sindromi dolorose complesse legate alla colonna vertebrale, articolazioni e nervi periferici. Ci sono diverse procedure tra cui radiofrequenza faccette articolari per ridurre il dolore, radiofrequenza radice nervosa periferica con l'uso di una cannula, radiofrequenza del disco eseguita in Day Hospital.


Mal-di-testa-da-cervicale-come-riconoscerlo1-1200x800.jpg

Il mal di testa da cervicale è un disturbo correlato alla zona cervicale superiore, ovvero alle prime tre vertebre del collo. Vi sarà sicuramente capitato di svegliarvi con un dolore al collo da rendere difficile la torsione della testa dal lato dolorante. In termini medici questo disturbo si chiama cervicalgia, che può provocare un forte mal di testa e alla sua origine possono esserci diverse cause.


Artrodesi-procedura-e-riabilitazione1-1200x800.jpg

Le articolazioni, circa 360, sono strutture anatomiche, che mettono in reciproco contatto due o più ossa, in modo tale che lo scheletro possa adempiere alla sua funzione di sostegno, mobilità e protezione. I medici prendono in considera l’artrodesi come trattamento chirurgico quando è presente un grave danno osteo-articolare per cui le terapie conservative non sono sufficienti.


Fratture-del-cranio-e-dello-zigomo-1200x800.jpg

Febbraio 19, 2021 PatologieTesta e Cervicale0

Il cranio è l’insieme delle ossa che formano la testa dello scheletro umano, che è connessa al tronco tramite il collo, quindi comprende sia le ossa entro cui aleggia l’encefalo sia le ossa che formano la faccia. Frattura aperta: quando oltre alla lesione ossea è presente anche una lesione cutanea. La sintomatologia che segue una frattura cranica o dello zigomo comprende sintomi lievi e sintomi più gravi.


Nevralgia-di-Arnold-e-nevralgia-occipitale-di-cosa-parliamo1-1200x800.jpg

Settembre 25, 2020 PatologieTesta e Cervicale0

Ormai entrata tra i disturbi più comuni, la Nevralgia di Arnold è un disturbo di cefalea di cui molti soffrono. A differenza di semplici mal di testa, questa nevralgia comporta crisi dolorose acute e intense, e che si ripetono con ricorrenza. La zona interessata è la regione occipitale, ma il fastidio si estende fino alla parte anteriore del capo e alla regione oculare. Uno dei rischi di chi soffre di cefalea è definire il disturbo semplicemente come mal di testa cronico.


Artrosi-cervicale-sintomi-e-cura1-1200x800.jpg

L’artrosi cervicale è una patologia cronica degenerativa che colpisce le articolazioni del rachide cervicale. La cervicale è la «cima» della nostra colonna vertebrale ed è formata da 7 vertebre e altrettante articolazioni. In mezzo a ognuna di loro c’è una parte morbida chiamata disco intervertebrale, che è formato da un esterno fibroso e rigido e un interno simile a un gel.


Copyright DS Cares s.r.l. © 2023 - P.IVA 16064761006

Apri chat
Come possiamo aiutarti?
DS Cares Poliambulatorio Roma
Ciao👋
Stai cercando uno specialista in Testa e Cervicale?
Come possiamo aiutarti?