DScares

Patologie e Fisioterapia


Fisioterapia e patologie generali Roma Sud

Patologie e Fisioterapia Generali

In molte patologie generali la riabilitazione, la fisioterapia e l’osteopatia svolgono un ruolo determinante. Che siano utilizzate come rafforzamento o come miglioramento delle abilità, gli approcci fisioterapici e osteopatici vengono utilizzato per molte problematiche.

Per patologie più o meno gravi, la fisioterapia e l’osteopatia sono molto utili per ridurre la condizione di disabilità e soprattutto come prevenzione delle complicanze. Ogni percorso è volto al miglioramento di tutte le abilità necessarie che possano migliorare le funzioni psico-fisiche di chi è affetto disturbi e/o malattie. La fisioterapia e l’osteopatia cercano di potenziare le capacità residue colpite per rendere più accessibile ogni attività che le malattie stesse ancora permettono.


Artrodesi-procedura-e-riabilitazione1-1200x800.jpg

Le articolazioni, circa 360, sono strutture anatomiche, che mettono in reciproco contatto due o più ossa, in modo tale che lo scheletro possa adempiere alla sua funzione di sostegno, mobilità e protezione. I medici prendono in considera l’artrodesi come trattamento chirurgico quando è presente un grave danno osteo-articolare per cui le terapie conservative non sono sufficienti.


Dolore-al-petto-come-riconoscere-se-si-tratta-di-infarto1-1200x800.jpg

Marzo 5, 2021 GeneraliPatologie0

Il dolore al petto o toracico può interessare tutta la parte anteriore del corpo tra il collo e la parte superiore dell’addome. Il dolore toracico può essere associato ad uno sforzo muscolare quando, ad esempio, si solleva qualcosa di eccessivamente pesante. È una condizione che si verifica quando la cartilagine delle costole che si trova alla base delle articolazioni tra vertebre e coste si infiamma, provocando un dolore al petto simile a quello dell’infarto.


Sclerosi-multipla-cause-sintomi-e-terapie-adeguate1-1200x800.jpg

Febbraio 12, 2021 GeneraliPatologie0

La sclerosi multipla si evolve in due fasi: una fase iniziale, in cui le zone di mielina sono soggette ad un processo infiammatorio e una fase più tardiva, in cui la mielina viene attaccata dal sistema immunitario che dà inizio al processo di demielinizzazione. Ad oggi, non ci sono cause certe che riconducano all’insorgenza della sclerosi multipla. Attualmente, non esiste una cura che permetta di guarire dalla sclerosi multipla.


Patologie-e-dolori-da-postura-sbagliata1-1200x800.jpg

Gennaio 22, 2021 GeneraliPatologie0

La postura è l’adattamento di ogni individuo all’ambiente fisico, psichico ed emozionale. Più semplicemente, è il modo con cui il corpo reagisce alla forza di gravità. Se osserviamo una persona da davanti, notiamo che una colonna vertebrale in salute risulta dritta. Dovete sapere che le curve fisiologiche si sviluppano dopo il primo anno di età per permettere alla colonna di sopportare più peso.


Crampi-alle-gambe-come-contrastare-il-disturbo1-1200x800.jpg

Novembre 13, 2020 GeneraliPatologie0

Il crampo è una contrazione muscolare totalmente involontaria, un forte spasmo che causa anche un indurimento del muscolo interessato. L’evento può durare da pochi secondi a un quarto d'ora, e solo occasionalmente più a lungo. Dietro un crampo muscolare si nascondono diverse cause, alcune sono più evidenti delle altre. Sicuramente uno stile di vita sano ed equilibrato contribuisce alla prevenzione dei crampi muscolari.


Fibromialgia-un-disturbo-da-riconoscere1-1200x800.jpg

Ottobre 22, 2020 GeneraliPatologie0

Da dove deriva la sindrome fibromialgica? Sono molti gli studi, anche epidemiologici, fatti sul disturbo ma ad ora non si conosce l'insorgenza. È una malattia cronica diffusa maggiormente tra le donne e non ha un riferimento di età, nonostante si manifesti spesso tra i 40 e i 60 anni. La presenza di dolore diffuso non sempre è un sintomo sufficiente per diagnosticare la malattia


La-fisioterapia-per-artrite-reumatoide-1200x800.jpg

Gennaio 24, 2020 GeneraliPatologie0

L’artrite reumatoide è una malattia infiammatoria cronica sistemica che colpisce le articolazioni del corpo. Si presenta come un’infiammazione della membrana sinoviale, il guanto di rivestimento di un’articolazione e del liquido sinoviale che lubrifica quello specifico punto del corpo. L’artrite reumatoide è una malattia cronica. Questo significa che non esiste purtroppo una cura che possa eliminarla del tutto dall’organismo.


Linfedema-fisioterapia-eur-torrino-mezzocammino1-1200x800.jpg

Ottobre 11, 2019 GeneraliPatologie0

Il linfedema è un accumulo di proteine e liquidi nel tessuto cutaneo. Il sistema linfatico è costituito da una serie di vasi e capillari che servono a drenare la linfa e favorirne la circolazione. Possiamo immaginarlo come un sistema idraulico: quando si ingorga, a causa del linfedema, il liquido inizia ad accumularsi nel punto in cui c’è il ristagno e resta nei tessuti, portando appunto i gonfiori e gli edemi.


Copyright DS Cares s.r.l. © 2023 - P.IVA 16064761006

Apri chat
Come possiamo aiutarti?
DS Cares Poliambulatorio Roma
Ciao👋
Stai cercando uno specialista in Generali?
Come possiamo aiutarti?