
Quando un problema al ginocchio viene trascurato o degenera, la sua articolazione si rovina al punto di dover necessariamente intervenire con una protesizzazione dell’articolazione stessa: quella che tutti conosciamo come protesi ginocchio.
Quello che porta all’intervento chirurgico è spesso una condizione di artrosi, un processo degenerativo della cartilagine e dell’articolazione, o un trauma che rendono il ginocchio artrosico. L’operazione della protesi ginocchio diventa in questi casi un passaggio indispensabile per riacquistare la giusta funzionalità e per risolvere definitivamente il dolore legato a queste problematiche.
Protesi ginocchio: cosa c’è da sapere?
La protesi al ginocchio è un intervento chirurgico in cui viene sostituita l’articolazione rovinata con una nuova, fatta di un materiale biocompatibile chiamato appunto “protesi”. È un’operazione antica, che risale al 1968, ma che con i nuovi strumenti moderni è diventato un intervento che garantisce un risultato sempre migliore.
Perché si arriva alla decisione dell’intervento? Se l’artrosi è in una condizione avanzata, la scelta della protesi ginocchio diventa necessaria. A indicare questo stadio progredito ci sono i sintomi più evidenti: dolore che non passa, gonfiore al ginocchio, ma soprattutto una grave rigidità articolare. Questo stato può essere provocato sia per cause traumatiche che per artrosi.
Si ricorre all’intervento per riacquistare una corretta mobilità ma anche, in particolare nel caso dell’artrosi, per migliorare le superfici di movimentato rovinate dall’usura.
Quanto dura una protesi ginocchio? I risultati sono condizionati da molti fattori, tra cui l’età e lo stato del ginocchio al momento dell’intervento. Tendenzialmente una protesi può durare circa 15-20 anni, con un miglioramento della qualità di vita notevole.
Prima dell’intervento: la preparazione
Prima dell’operazione della protesi ginocchio c’è un tempo necessario per prepararsi al meglio all’intervento. Modificare il proprio stile di vita può contribuire ad avere un risultato migliore e affrontare il recupero al meglio.
Innanzitutto, è consigliato seguire un programma rinforzo muscolare. La gamba del ginocchio operato inevitabilmente perderà di trofismo, quindi aumentarlo prima dell’intervento è altamente consigliato. È poi sempre consigliato perdere il peso in eccesso prima dell’intervento. Perché? Il peso grava sul ginocchio, con un sovraccarico che premerebbe sull’articolazione operata. Questo comporterebbe problemi del recupero postoperatorio e sulla stabilità della struttura.
Anche smettere di fumare è una scelta sana in vista di un’operazione, per evitare problemi di respirazione durante l’operazione. Inoltre, è fondamentale evitare assunzione di farmaci antinfiammatori e antiaggreganti nel periodo che precede l’intervento.
Dopo l’intervento di protesi ginocchio: recupero con fisioterapia
Dal giorno stesso dell’intervento alle prime settimane successive un ruolo importante per il recupero ce l’ha la fisioterapia.
Centri specializzati, come Ds cares, provvedono a istituire un percorso di riabilitazione per il ginocchio operato. Gli esercizi, all’inizio passivi o attivo-assistiti sono volti a recuperare il range di movimento e rafforzare il muscolo quadricipite (prevalentemente tramite la ginnastica isometrica, senza pesi).
In una seconda fase, per tutto il mese post-operatorio, si iniziano a introdurre piccoli pesi sulla caviglia, esercizi di propriocezione ed esercizi di stretching dei flessori. Sono inoltre molto utili esercizi di mobilizzazione dell’anca e della caviglia, che aiutano l’intera gamba a muoversi meglio.
Il recupero post-chirurgico del ginocchio è un processo che dura mesi, in cui si tende a riportare la struttura al suo grado di flessione migliore. Si punta al recupero massimo della muscolatura, si lavora sullo schema del passo, si fanno esercizi di equilibrio, tutto affinché la persona operata recupererà il più possibile la funzione persa.
Dopo due mesi di fisioterapia è consigliato sottoporsi a una visita di controllo e una radiografia per monitorare lo stato del ginocchio e della protesi.