Risonanza magnetica e fisioterapia

La RM, Risonanza Magnetica, è uno dei metodi con cui possiamo diagnosticare tante delle problematiche che riguardano il nostro corpo, tra cui le problematiche dell’apparato muscolo scheletrico. La Risonanza Magnetica sfrutta la potenza di un grande magnete che permette di evidenziare l’interno del corpo senza arrecare alcun danno all’organismo umano, perché non emette radiazioni ionizzanti.

Risonanza magnetica e fisioterapia

Maggio 29, 2020 0
risonanza-magnetica-nucleare-eur-torrino-mezzocammino1-1200x800.jpg

La RM, Risonanza Magnetica, è uno dei metodi con cui possiamo diagnosticare tante delle problematiche che riguardano il nostro corpo, tra cui le problematiche dell’apparato muscolo scheletrico. Fornisce immagini dettagliate dei tessuti molli e dei tessuti duri, ed è essenziale per la diagnosi in molti campi della medicina: traumatologia, oncologia, ortopedia, etc. La correlazione tra Risonanza Magnetica e fisioterapia è molto semplice, ma di fondamentale importanza: serve al fisioterapista per aver chiaro l’aspetto, lo stadio e la natura della problematica del paziente, per permettere di stabilire gli step necessari a risolvere o migliorare la sua situazione attraverso un trattamento specifico.

Come funziona?

La Risonanza Magnetica sfrutta la potenza di un grande magnete che permette di evidenziare l’interno del corpo senza arrecare alcun danno all’organismo umano, perché non emette radiazioni ionizzanti. In modo semplificato possiamo dire che questo magnete emette un campo magnetico10 mila volte superiore a quello della terra e trasmette energia ai protoni all’interno degli atomi del nostro organismo, che si orientano verso la fonte della carica. Finita la trasmissione, gli atomi tornano alla loro solita posizione rilasciando l’energia che hanno assorbito. Nel farlo, emettono una sorta di segnale energetico che viene captato dai sofisticati rilevatori della RM, diventando “l’immagine” che tutti conosciamo.

hai bisogno di un ortopedico a roma

La prima risonanza magnetica risale al 1976 e negli anni si è evoluta per diventare sempre più affidabile e sicura. Ci sono pochissimi casi in cui la RM può avere controindicazioni, tra cui una claustrofobia grave (anche se ormai è sempre più facile trovare RMN “aperte”).

Da sapere: la Risonanza Magnetica RM, la Risonanza Magnetica Nucleare e RMN, sono la stessa cosa, ma la seconda è l’espressione più appropriata.

Perché è importante per la fisioterapia

La Risonanza Magnetica è una risorsa insostituibile di immagini tridimensionali di tutti i tessuti molli e dei tessuti duri. I tessuti molli sono nervi, muscoli, legamenti, vasi sanguigni e simili. I tessuti duri sono ossa e cartilagini. Tutte queste parti rappresentano il campo di azione di ogni intervento di fisioterapia e osteopatia. I terapisti infatti molto spesso hanno necessita di richiedere una Risonanza Magnetica per approfondire le problematiche specifiche, tipo danni alle articolazioni, fratture ossee o cartilaginee, ernie discali, patologie dei dischi intervertebrali, problemi alla muscolatura e altri.

Nella pratica di tutti i giorni, il medico radiologo è la persona che legge e referta i risultati della Risonanza. Successivamente, in base alla zona del corpo studiata, la Risonanza deve essere portata al medico o al terapista di riferimento. I fisioterapisti di DS Cares che ricevono la Risonanza Magnetica sfruttano la loro rete di contatti con radiologi, e medici (fisiatra, ortopedico, neurochirurgo, etc) per stabilire con assoluta certezza l’intervento da attuare per risolvere le problematiche emerse dalla diagnosi e trattare quindi la patologia nel modo più efficiente possibile.

Per trattare le patologie osteo-muscolo-articolari è assolutamente necessario avere ben chiara la situazione di partenza ed essere pronti a intervenire nel minor tempo possibile.

Sfruttare un centro che lavori in maniera multidisciplinare con altri professionisti ed altre strutture, fa tutta la differenza. I fattori in gioco infatti sono molteplici: servono immagini accurate e affidabili, professionisti seri in grado di leggerle, medici specializzati con cui confrontarsi, stabilire il programma fisioterapico necessario e far seguire un controllo successivo.

Il fattore “tempo” è poi molto importante, sia per i pazienti che hanno bisogno di tornare a svolgere le proprie attività quotidiane senza dolori o impedimenti, che per gli sportivi, la cui carriera spesso dipende dalla qualità dei professionisti a cui si rivolgono per la cura.

DS Cares e Pretmedica hanno avviato una partnership proprio con questo obiettivo: garantire il massimo dell’assistenza ai pazienti, senza lunghe attese, con diagnosi coerenti e condivise tra i diversi professionisti, su cui basare programmi di cura efficaci.

Contattaci per avere qualsiasi informazione sulle nostre Terapie

    Nome*

    Email*

    Telefono*

    Seleziona Reparto

    Messaggio


    Leave a Reply

    Your email address will not be published.


    Copyright DS Cares s.r.l. © 2023 - P.IVA 16064761006

    Apri chat
    Come possiamo aiutarti?
    DS Cares Poliambulatorio Roma
    Ciao👋
    Stai cercando uno specialista in Risonanza magnetica e fisioterapia?
    Come possiamo aiutarti?