Sclerosi multipla: cause, sintomi e terapie adeguate

La sclerosi multipla si evolve in due fasi: una fase iniziale, in cui le zone di mielina sono soggette ad un processo infiammatorio e una fase più tardiva, in cui la mielina viene attaccata dal sistema immunitario che dà inizio al processo di demielinizzazione. Ad oggi, non ci sono cause certe che riconducano all’insorgenza della sclerosi multipla. Attualmente, non esiste una cura che permetta di guarire dalla sclerosi multipla.

Sclerosi multipla: cause, sintomi e terapie adeguate

Febbraio 12, 2021 0
Sclerosi-multipla-cause-sintomi-e-terapie-adeguate1-1200x800.jpg

La sclerosi multipla è una malattia cronica, spesso invalidante, che colpisce il sistema nervoso, producendo un danno al rivestimento mielinico dei neuroni, con conseguente progressiva alterazione della trasmissione neuronale. Tale processo viene definito demielinizzazione che provoca, appunto, danni o perdita della mielina.

Chi e dove colpisce di più la sclerosi multipla

Solitamente, le donne sono i soggetti più colpiti dalla sclerosi multipla rispetto agli uomini ma, anche, persone giovani tra i 20 e i 40 anni nel pieno delle loro attività fisiche e lavorative. I dati indicano che questa malattia è più rara nelle regioni subtropicali e tropicali, al contrario di quelle temperate dove sembra essere più frequente. Eccezioni particolari sono l’Australia, la quale dovrebbe essere una zona con la totale assenza di casi di sclerosi multipla e, invece, ne registra diversi; e il Giappone, che dovrebbe far parte di quelle regioni in cui la malattia si manifesta, al contrario è totalmente assente.

hai bisogno di un ortopedico a roma

Evoluzione della malattia e sintomi

La sclerosi multipla si evolve in due fasi: una fase iniziale, in cui le zone di mielina sono soggette ad un processo infiammatorio e una fase più tardiva, in cui la mielina viene attaccata dal sistema immunitario che dà inizio al processo di demielinizzazione.

I sintomi possono essere lievi, come per esempio l’intorpidimento a livello degli arti, oppure più gravi, come la perdita della vista. Il progresso e la gravità della sintomatologia di questa malattia non sono prevedibili e variano da individuo ad individuo.

Ad un primo stadio un paziente affetto da sclerosi multipla avverte sintomi vaghi e transitori, che possono durare dai due e i tre anni, come, ad esempio, il disturbo della vista.

In una fase più avanzata della malattia, invece, il paziente è affetto da disturbi della coordinazione e problemi di equilibrio, disturbi vescicali, dolore alla schiena, all’addome e al volto. Altri sintomi possono essere i disturbi cognitivi, con conseguenti problemi di memoria e apprendimento, difficoltà a mantenere la concentrazione, problemi di calcolo o incapacità ad effettuare operazioni complesse. La sclerosi multipla può causare anche problemi sessuali, come disfunzione erettile ed eiaculazione precoce o assente per gli uomini, le donne, invece, hanno difficoltà a raggiungere l’orgasmo e perdita della sensibilità nella zona genitale.

Infine, tra i sintomi figurano anche cambiamenti dell’umore, depressione e spasticità, che può comprendere rigidità muscolare e spasmi involontari che rendono difficili i movimenti.

Quali sono le cause della sclerosi multipla

Ad oggi, non ci sono cause certe che riconducano all’insorgenza della sclerosi multipla. Tuttavia, i ricercatori sostengo che una combinazione di fattori possa essere considerata responsabile della malattia. Si parla di cause immunologiche, conducibili al processo neurodegenerativo mediato dal sistema immunitario a livello del sistema nervoso centrale; cause ambientali, come è noto la sclerosi multipla si manifesta più frequentemente in aree lontane dall’equatore; cause dovute alle infezioni, in quanto numerosi virus e batteri sono riconosciuti come cause di demielinizzazione; cause genetiche, per quanto la sclerosi non sia una malattia ereditaria, avere un parente di primo grado affetto da questa malattia, aumenta il rischio individuale di svilupparla.

Diagnosi

 La strategia comune intrapresa dai medici per giungere alla diagnosi di sclerosi multipla comprende un attento esame della storia clinica del paziente, un esame neurologico, un esame del sangue, la puntura lombare (analisi dei fluidi spinali) e alcuni test strumentali, tra cui la risonanza magnetica dell’encefalo e del midollo spinale e il cosiddetto test dei potenziali evocati.

Prognosi

 Considerando le caratteristiche della sclerosi multipla e il suo singolare decorso spesso non è possibile stabilire l’evoluzione funzionale, la presenza di deficit nel tempo, la regressione, la stabilizzazione o il peggioramento di alcune disabilità.

Oggi, tuttavia, grazie ai progressi della medicina, la maggior parte delle persone affette da sclerosi multipla impara a convivere con la malattia e a condurre una vita soddisfacente.

 Terapia: trattamenti riabilitativi indicati per la sclerosi multipla

 Attualmente, non esiste una cura che permetta di guarire dalla sclerosi multipla. Tuttavia, alcuni farmaci si sono dimostrati efficaci nel rallentare il decorso della malattia.

Da un punto di vista di trattamenti riabilitativi, invece, la fisioterapia per il malato di sclerosi multipla prevede esercizi specifici con l’obiettivo finale di alleviare le problematiche motorie e di coordinazione.

Quindi, al netto del fatto che ogni singolo caso è differente e richiede un’attenta analisi dell’anamnesi del paziente da parte del fisioterapista, uno dei possibili percorsi riabilitativi effettuati dai centri di fisioterapia come DS Cares prevede la mobilizzazione delle articolazioni più deficitarie e l’allungamento di catene muscolari, esercizi di equilibrio, esercizi di coordinazione, ed esercizi finalizzati al miglioramento delle attività di vita quotidiana.

Contattaci per avere qualsiasi informazione sulle nostre Terapie

    Nome*

    Email*

    Telefono*

    Seleziona Reparto

    Messaggio


    Leave a Reply

    Your email address will not be published.


    Copyright DS Cares s.r.l. © 2023 - P.IVA 16064761006

    Apri chat
    Come possiamo aiutarti?
    DS Cares Poliambulatorio Roma
    Ciao👋
    Stai cercando uno specialista in Sclerosi multipla: cause, sintomi e terapie adeguate?
    Come possiamo aiutarti?