Le valvulopatie possono essere causate da danni congeniti, presenti alla nascita, a causa di alterazioni dello sviluppo embrionale delle strutture cardiache, o possono comparire nel corso della vita.
Le valvulopatie possono essere causate da danni congeniti, presenti alla nascita, a causa di alterazioni dello sviluppo embrionale delle strutture cardiache, o possono comparire nel corso della vita.
L’insufficienza cardiaca è spesso causata da altre condizioni che hanno esercitato un danno o indebolimento sul tessuto muscolare del cuore, come l’infarto, le aritmie, la cardiopatia coronarica, i disturbi alle valvole cardiache, la miocardite, i difetti congeniti, i farmaci chemioterapici e le tossine.