Il ciclismo, oltre ad avere parecchi benefici, soprattutto per persone con patologie articolari degenerative, è un’attività fisica associata a diversi infortuni, tra cui le lesioni da sovraccarico che rappresentano il 50-60% dei casi. Pedalare è un’azione che si ripete per circa 60-120 volte al minuto per diverse distanze in un sistema dove diverse parti del corpo sono direttamente interconnesse con le parti della bicicletta con cui entrano in contatto: manubrio, sella e pedali.