DScares

Patologie e Fisioterapia


Procedure-mini-invasive-sulla-colonna-vertebrale-1200x800.jpg

Le procedure endoscopiche mini invasive sono strumenti innovativi per trattare sindromi dolorose complesse legate alla colonna vertebrale, articolazioni e nervi periferici. Ci sono diverse procedure tra cui radiofrequenza faccette articolari per ridurre il dolore, radiofrequenza radice nervosa periferica con l'uso di una cannula, radiofrequenza del disco eseguita in Day Hospital.


Protesi-anca-il-recupero-dopo-lintervento1-1200x800.jpg

Febbraio 18, 2022 AncaPatologie0

In seguito a danneggiamenti e fratture dell’anca può essere necessario sostituirla con una protesi. Le cause che possono portare a tale necessità sono diverse, come diverse sono le tipologie di protesi all’anca tra le quali il chirurgo può scegliere. L’intervento chirurgico dura 1 ora – 1 ora e mezza circa e può essere più o meno invasivo a seconda delle protesi scelte.


la-scoliosi1-1200x800.jpg

Il termine scoliosi deriva dal greco skolíosis che significa «incurvamento», termine che a sua volta trae origine dalla parola greca skolíos, ossia «curvo», «storto». La scoliosi è una deviazione laterale permanente della colonna vertebrale determinata dalla rotazione dei corpi vertebrali ai quali si accompagna una deformazione dei dischi invertebrali e ad accorciamenti muscolo-legamentosi.


Lesione-del-menisco-ecco-come-la-fisioterapia-puo-aiutare1-1200x800.jpg

Novembre 24, 2021 GinocchioPatologie0

I menischi sono due strutture di colore biancastro composte da fibrocartilagine che si trovano nel ginocchio, tra il femore e la tibia, e sono caratterizzati da una forma a «C». Un soggetto affetto da lesione meniscale presenta sintomi quali gonfiore, dolore, infiammazione, difficoltà nell’estensione e/o nella flessione degli ultimi gradi del ginocchio o blocco totale dello stesso, crepitii e rumori articolari.


Lesione-del-legamento-del-crociato-anteriore1-1200x800.jpg

Settembre 18, 2021 GinocchioPatologie0

Il legamento crociato anteriore è un legamento fondamentale dell’articolazione del ginocchio, che insieme al legamento crociato posteriore, uniscono la superficie inferiore del femore a quella superiore della tibia. Per una lesione del legamento del crociato anteriore si effettua sia una diagnosi clinica che strumentale. Il trattamento per la rottura del legamento del crociato anteriore varia a seconda delle esigenze individuali del paziente.


Onde-durto-cosa-sono-e-quando-utilizzarle1-1024x683.jpg

Settembre 6, 2021 FisioPillole0

Le onde d’urto stimolano i processi biologici di guarigione, accelerando il metabolismo e aumentando l’irrorazione del flusso sanguigno. Ciò si verifica sfruttando due principi: meccanotrasduzione : un impulso diretto e meccanico che ripetuto all’interno del corpo si trasferisce e si trasforma in un impulso biochimico. Gli effetti delle onde d’urto sono direttamente proporzionati alla pressione applicata.


Copyright DS Cares s.r.l. © 2023 - P.IVA 16064761006

Apri chat
Come possiamo aiutarti?
DS Cares Poliambulatorio Roma
Ciao👋
Stai cercando uno specialista in fisioterapia?
Come possiamo aiutarti?