DScares

Patologie e Fisioterapia


osteocondrosi-anca-vertebre-ginocchio1-1200x800.jpg

Febbraio 25, 2022 AncaPatologie0

Per osteocondrosi intendiamo una serie di patologie che interessano le articolazioni. Si distacca dall’articolazione una porzione di osso o cartilagine creando un corpo libero che causa dolore, gonfiore e difficoltà nel movimento. Il decorso della patologia è lento, procede per stadi ed interessa per lo più bambini e sportivi. Il trattamento fisioterapico è fondamentale e varia a seconda delle articolazioni interessate.


Artrosi-al-ginocchio-cose-sintomi-e-rimedi1-1024x683.jpg

Luglio 12, 2021 GinocchioPatologie0

Le cause dell’artrosi al ginocchio risalgono ad una combinazione di circostanze. È raro che questa patologia dipenda da un’unica causa. I sintomi dell’artrosi al ginocchio sono facilmente riconoscibili. Per chi è affetto da artrosi al ginocchio, purtroppo, non è estata ancora individuata una cura, l’unica terapia che viene applicata è relativa alla riduzione della sintomatologia, quindi ad alleviare il dolore e ristabilire parte della mobilità.


Sindrome-della-plica-sinoviale1-1200x800.jpg

Marzo 12, 2021 GinocchioPatologie0

Da un punto di vista anatomica, la plica è un normale setto sinoviale presente nell’articolazione che appare come parte integrante della capsula articolare. Le pliche sovrapatellare e parapatellare sono quelle che raramente creano delle problematiche. La plica infrapatellare normalmente non genera dei disturbi e viene spesso considerata come una struttura protettiva per il legamento crociato anteriore


Patologie-e-dolori-da-postura-sbagliata1-1200x800.jpg

Gennaio 22, 2021 GeneraliPatologie0

La postura è l’adattamento di ogni individuo all’ambiente fisico, psichico ed emozionale. Più semplicemente, è il modo con cui il corpo reagisce alla forza di gravità. Se osserviamo una persona da davanti, notiamo che una colonna vertebrale in salute risulta dritta. Dovete sapere che le curve fisiologiche si sviluppano dopo il primo anno di età per permettere alla colonna di sopportare più peso.


Sinovite-al-ginocchio-sintomi-cause-e-terapia1-1200x800.jpg

Gennaio 19, 2021 GinocchioPatologie0

La sinovite è una patologia infiammatoria, acuta o cronica, che agisce sulla membrana sinoviale, il tessuto che riveste l'interno delle articolazioni, producendo una maggiore quantità di liquido sinoviale, la cui funzione è di lubrificare al fine di evitare l’attrito del menisco, del femore e della tibia. Un’infiammazione sinoviale può essere generata da diversi fattori: un evento traumatico causato da un impatto diretto sull’articolazione, artrosi avanzata, malattie reumatiche come la gotta, infezioni locali o malattie infettive generali, lupus, artrite reumatoide.


Tecarterapia-il-rimedio-a-problemi-muscolari1-1200x800.jpg

Dicembre 30, 2020 FisioPillole0

Anche se per patologie differenti, chi ha sofferto di problemi muscolari o del sistema osteo-articolare probabilmente ha dovuto fare i conti con la fisioterapia. Tra tutti i trattamenti fisioterapici, la Tecarterapia rientra tra quelli che agiscono sul problema attraverso il calore. Si sceglie la Tecarterapia all’interno di un percorso fisioterapico soprattutto per patologie muscolari, osteo-articolari, e di natura ortopedica.


Condropatia-rotulea-curare-con-risultato1-1200x800.jpg

Novembre 20, 2020 GinocchioPatologie0

I fastidi del ginocchio sono una condizione che in un modo o nell’altro coinvolgono tutti, ma dietro ogni caso c’è un problema e una situazione differente. La condropatia rotulea ha a che fare con la cartilagine. Situata alle estremità delle ossa, questa ha una funzione protettiva per lo sfregamento delle ossa durante il movimento. Se all’inizio può risultare silente, con il suo avanzamento la condropatia si fa sentire bene.


Sindrome-di-Osgood-schlatter1-1200x800.jpg

Novembre 29, 2019 GinocchioPatologie0

Conosciuta anche come osteocondrosi dell’apofisi tibiale anteriore questa sindrome causa dolore al ginocchio nei bambini durante la fase della crescita che si verifica in concomitanza dell’arrivo della pubertà. Colpisce i maschi dai 10 ai 15 anni e le femmine dagli 8 ai 13 anni che praticano sport quali corsa, salto, basket, ginnastica e calcio. Nei pazienti, il primo sintomo è il dolore in corrispondenza della parte anteriore del ginocchio, soprattutto quando il muscolo si contrae e si fa pressione nella parte della tibia, che si gonfia e sporge.


Copyright DS Cares s.r.l. © 2023 - P.IVA 16064761006

Apri chat
Come possiamo aiutarti?
DS Cares Poliambulatorio Roma
Ciao👋
Stai cercando uno specialista in ginocchio?
Come possiamo aiutarti?