DScares

Patologie e Fisioterapia


Lesione-del-legamento-del-crociato-anteriore1-1200x800.jpg

Settembre 18, 2021 GinocchioPatologie0

Il legamento crociato anteriore è un legamento fondamentale dell’articolazione del ginocchio, che insieme al legamento crociato posteriore, uniscono la superficie inferiore del femore a quella superiore della tibia. Per una lesione del legamento del crociato anteriore si effettua sia una diagnosi clinica che strumentale. Il trattamento per la rottura del legamento del crociato anteriore varia a seconda delle esigenze individuali del paziente.


Kinesio-Taping-che-cose-e-come-si-applica1-1200x800.jpg

Giugno 4, 2021 FisioPillole0

Il kinesio taping è un cerotto elastico in cotone, ideale per trattare piccoli edemi ed ematomi sottocutanei, tendiniti, artrosi cervicali, ma anche per alleviare il dolore da contratture e tensioni muscolari, non rilascia principi attivi e se applicato correttamente può essere un valido aiuto nella riabilitazione. Il kinesio taping sfrutta l'azione delle bende come supporti funzionali. I principi d’azione di tale sistema terapeutico non sono ancora stati definitivamente chiariti,


Colpo-della-strega-conoscere-il-disturbo-per-agire-meglio1-1200x800.jpg

Chi soffre di mal di schiena ha un grande incubo: il colpo della strega. Da cosa ci accorgiamo del «colpo della strega»? I sintomi sono un campanello d’allarme, soprattutto in disturbi come questo in cui il dolore risulta acuto e si localizza nella parte inferiore della colonna vertebrale, spesso da un lato. Anche se la prima cosa a cui si pensa durante il colpo della strega è quella di rimettersi in posizione eretta, bisogna invece restar fermi.


La-radiografia-RX-perche-e-importante-in-fisioterapia-1200x800.jpg

Maggio 22, 2020 FisioPillole0

Attraverso l’esame RX il fisioterapista sarà in grado di valutare, in correlazione con medici specialisti, il giusto trattamento per una determinata patologia o situazione. DS Cares si avvale dell’aiuto di medici fisiatri e ortopedici, oltre che della collaborazione a stretto contatto con radiologi professionisti, per stabilire in fretta e con precisione il tipo di percorso da fare per affrontare al meglio il problema.


borsite-sierosa-olecranica-fisioterapia1-1200x800.jpg

Febbraio 27, 2020 GomitoPatologie0

La Borsite sierosa Olecranica è un’infiammazione della borsa sierosa olecranica , che causa un ispessimento fibrotico della zona. La borsite si sviluppa principalmente a causa di un microtrauma o di traumi diretti nella zona del gomito. Una pressione prolungata o continuata è la causa più frequente e le attività che comportano più rischi sono lo studio prolungato, o tutte le professioni in cui si è costretti a fare forza sui gomiti .


La-fisioterapia-per-artrite-reumatoide-1200x800.jpg

Gennaio 24, 2020 GeneraliPatologie0

L’artrite reumatoide è una malattia infiammatoria cronica sistemica che colpisce le articolazioni del corpo. Si presenta come un’infiammazione della membrana sinoviale, il guanto di rivestimento di un’articolazione e del liquido sinoviale che lubrifica quello specifico punto del corpo. L’artrite reumatoide è una malattia cronica. Questo significa che non esiste purtroppo una cura che possa eliminarla del tutto dall’organismo.


Stenosi-spinale-e-fisioterapia1-1-1200x800.jpg

Uno degli effetti dell’invecchiamento è la riduzione delle dimensioni ed un cambio della forma del canale vertebrale. Il canale vertebrale cambia nel corso degli anni. Possiamo immaginarlo più o meno come un «tubo» all'interno del quale passa il midollo spinale, da cui partono tutte le fibre nervose dirette ai vari distretti del corpo.


Artrosi-cervicale-sintomi-e-cura1-1200x800.jpg

L’artrosi cervicale è una patologia cronica degenerativa che colpisce le articolazioni del rachide cervicale. La cervicale è la «cima» della nostra colonna vertebrale ed è formata da 7 vertebre e altrettante articolazioni. In mezzo a ognuna di loro c’è una parte morbida chiamata disco intervertebrale, che è formato da un esterno fibroso e rigido e un interno simile a un gel.


Colpo-di-frusta-sintomi-diagnosi-e-cura1-1200x800.jpg

Il colpo di frusta è un tipo di trauma, spesso correlato agli incidenti stradali, che porta a cervicaglia post-traumatica. In base alla gravità del colpo di frusta potremmo avere una lesione della struttura muscolare e dei legamenti , e nei casi più gravi anche problemi alle strutture ossee e nervose. Il colpo di frusta avviene tipicamente durante gli incidenti in automobile, soprattutto se il paziente ha subito un tamponamento violento che causa un’accelerazione improvvisa del sedile e del conducente.


Copyright DS Cares s.r.l. © 2023 - P.IVA 16064761006

Apri chat
Come possiamo aiutarti?
DS Cares Poliambulatorio Roma
Ciao👋
Stai cercando uno specialista in Hilterapia?
Come possiamo aiutarti?