DScares

Patologie e Fisioterapia


osteocondrosi-anca-vertebre-ginocchio1-1200x800.jpg

Febbraio 25, 2022 AncaPatologie0

Per osteocondrosi intendiamo una serie di patologie che interessano le articolazioni. Si distacca dall’articolazione una porzione di osso o cartilagine creando un corpo libero che causa dolore, gonfiore e difficoltà nel movimento. Il decorso della patologia è lento, procede per stadi ed interessa per lo più bambini e sportivi. Il trattamento fisioterapico è fondamentale e varia a seconda delle articolazioni interessate.


Lombosciatalgia-riconoscere-e-trattare-il-disturbo1-1200x800.jpg

Un dolore che si irradia dalla zona lombare fino al gluteo: è lombalgia o lombosciatalgia? Sono spesso confuse, ma la lombosciatalgia – che molti chiamano anche sciatica – parte dall’infiammazione del nervo sciatico e colpisce l’apparato muscolo-scheletrico. Molti problemi anatomici inducono al disturbo, ma anche cattivi abitudini come la sedentarietà o la postura scorretta contribuiscono all’insorgere della lombosciatalgia.


Kinesio-Taping-che-cose-e-come-si-applica1-1200x800.jpg

Giugno 4, 2021 FisioPillole0

Il kinesio taping è un cerotto elastico in cotone, ideale per trattare piccoli edemi ed ematomi sottocutanei, tendiniti, artrosi cervicali, ma anche per alleviare il dolore da contratture e tensioni muscolari, non rilascia principi attivi e se applicato correttamente può essere un valido aiuto nella riabilitazione. Il kinesio taping sfrutta l'azione delle bende come supporti funzionali. I principi d’azione di tale sistema terapeutico non sono ancora stati definitivamente chiariti,


Condropatia-rotulea-curare-con-risultato1-1200x800.jpg

Novembre 20, 2020 GinocchioPatologie0

I fastidi del ginocchio sono una condizione che in un modo o nell’altro coinvolgono tutti, ma dietro ogni caso c’è un problema e una situazione differente. La condropatia rotulea ha a che fare con la cartilagine. Situata alle estremità delle ossa, questa ha una funzione protettiva per lo sfregamento delle ossa durante il movimento. Se all’inizio può risultare silente, con il suo avanzamento la condropatia si fa sentire bene.


Dolore-al-ginocchio-conoscere-il-problema-e-la-cura-giusta1-1200x800.jpg

Settembre 16, 2020 GinocchioPatologie0

Il dolore al ginocchio è un problema che molti riscontrano, ma le cause sono varie e di diversa entità. Bisogna innanzitutto comprendere che il dolore al ginocchio è un sintomo, di cui è fondamentale individuare le cause. Un semplice dolore al ginocchio è un sintomo molto generico per riconoscere un disturbo, per questo saper individuare la zona infiammata aiuta alla diagnosi.


Stenosi-spinale-e-fisioterapia1-1-1200x800.jpg

Uno degli effetti dell’invecchiamento è la riduzione delle dimensioni ed un cambio della forma del canale vertebrale. Il canale vertebrale cambia nel corso degli anni. Possiamo immaginarlo più o meno come un «tubo» all'interno del quale passa il midollo spinale, da cui partono tutte le fibre nervose dirette ai vari distretti del corpo.


pubalgia-fisioterapia1-1200x800.jpg

Novembre 22, 2019 BacinoPatologie0

La pubalgia è una sindrome dolorosa che interessa la zona del pube. Le cause di insorgenza possono essere diverse, perché diverse sono le terminazioni muscolari e tendinee che passano per la zona pubica. Una diagnosi precoce e un trattamento fisioterapico personalizzato possono risolvere la sindrome e prevenirne le recidive.


Rizoartrosi-quel-dolore-alla-base-del-pollice-1024x683.jpg

Maggio 17, 2019 PatologiePolso e Mano0

Quando avvertiamo dolore alla base del pollice potremmo essere in presenza di rizoartrosi: un processo degenerativo che colpisce questo punto del corpo e porta gradualmente a una sua deformazione. Inizialmente lieve, il dolore si manifesta solo sotto sforzo e peggiora mano a mano che andiamo avanti con il tempo. Una radiografia della mano permette già di effettuare una diagnosi per la rizoartrosi.


frattura-scafoide-dolore-e-gonfiore-al-polso-dopo-una-caduta-1024x683.jpg

Maggio 10, 2019 PatologiePolso e Mano0

La frattura dello scafoide è spesso la conseguenza di una brutta caduta. Quando perdiamo l’equilibrio, il nostro primo istinto è quello di portare le mani in avanti per proteggerci. Il medico, dopo aver interrogato il paziente sulla tipologia di infortunio avvenuto, procederà con la visita obiettiva del polso della mano toccando il punto che solitamente indica la frattura.


Copyright DS Cares s.r.l. © 2023 - P.IVA 16064761006

Apri chat
Come possiamo aiutarti?
DS Cares Poliambulatorio Roma
Ciao👋
Stai cercando uno specialista in laserterapia?
Come possiamo aiutarti?