DScares

Patologie e Fisioterapia


Il-bacino-fratture-e-riabilitazione1-1200x800.jpg

Marzo 14, 2022 BacinoPatologie0

Le fratture del bacino consistono nella rottura di una o più ossa che formano il bacino, la regione del corpo che collega il tronco agli arti inferiori. Sono causate da traumi diretti. La loro gravità è variabile: si va da casi in cui basta intraprendere terapie conservative a casi in cui la chirurgia è l’unica soluzione adottabile.


Mal-di-testa-da-cervicale-come-riconoscerlo1-1200x800.jpg

Il mal di testa da cervicale è un disturbo correlato alla zona cervicale superiore, ovvero alle prime tre vertebre del collo. Vi sarà sicuramente capitato di svegliarvi con un dolore al collo da rendere difficile la torsione della testa dal lato dolorante. In termini medici questo disturbo si chiama cervicalgia, che può provocare un forte mal di testa e alla sua origine possono esserci diverse cause.


morbo-di-dupuytren1-1200x800.jpg

Giugno 18, 2021 PatologiePolso e Mano0

Le cause che portano all’insorgere del morbo di Dupuytren non sono ancora del tutto note, ma ci sono dei fattori a cui gli esperti la riconducono quali la predisposizione genetica, traumi e presenza di fattori di rischio legati ad altre patologie. Nei casi più gravi, è necessario l’intervento chirurgico, al quale segue un periodo di convalescenza accompagnato da riabilitazione fisioterapica.


Sclerosi-multipla-cause-sintomi-e-terapie-adeguate1-1200x800.jpg

Febbraio 12, 2021 GeneraliPatologie0

La sclerosi multipla si evolve in due fasi: una fase iniziale, in cui le zone di mielina sono soggette ad un processo infiammatorio e una fase più tardiva, in cui la mielina viene attaccata dal sistema immunitario che dà inizio al processo di demielinizzazione. Ad oggi, non ci sono cause certe che riconducano all’insorgenza della sclerosi multipla. Attualmente, non esiste una cura che permetta di guarire dalla sclerosi multipla.


camminare-30-minuti-al-giorno-1024x683.jpg

Gennaio 23, 2019 FisioPillole0

Basta davvero solo camminare per 30 minuti al giorno per prevenire il mal di schiena, e altre problematiche? Ebbene sì! Un’attività così semplice può in effetti fare la differenza per la nostra salute: è dimostrato che camminare 30 minuti al giorno, aumenta il benessere del cuore, rinforza le ossa, riduce il peso corporeo e migliora la salute e la potenza dei muscoli. Camminare con costanza è un’attività che ci permette di mantenerci attivi con uno sforzo «minimo».


Copyright DS Cares s.r.l. © 2023 - P.IVA 16064761006

Apri chat
Come possiamo aiutarti?
DS Cares Poliambulatorio Roma
Ciao👋
Stai cercando uno specialista in riabilitazione?
Come possiamo aiutarti?