Terapia del dolore: Epiduroscopia e neurolisi faccette articolari e articolazione sacroiliaca

Che cos’è la terapia del dolore?
La terapia del dolore si occupa della diagnosi e della cura del paziente affetto da dolore acuto e cronico. Sono numerose le patologie che possono essere la causa scatenante di un dolore cronico che, se non trattato tempestivamente, può provocare ansia e depressione nel paziente.
Esistono varie terapie per combattere il dolore cronico dei nervi: l’epiduroscopia e la neurolisi.
Terapia del dolore: epiduroscopia
L’epiduroscopia si effettua in anestesia locale, e può essere accompagnata, a discrezione del paziente, da una blanda sedazione. La procedura non comporta nessuna limitazione e garantisce un pronto ritorno alle attività quotidiane.
Quando il canale spinale risulta ristretto (stenosi del canale vertebrale), o in seguito ad interventi neurochirurgici sulla colonna vertebrale, lo spazio epidurale – uno spazio virtuale che circonda i nervi spinali – si infiamma e genera dolore. Attraverso una sonda ottica millimetrica è possibile accedere al canale epidurale per visualizzarne la morfologia e intervenire per sfiammarlo e dilatarlo, facendo in questo modo “respirare” nuovamente le radici nervose.
La neurolisi: faccette articolari e articolazione sacroiliaca
La neurolisi è un intervento che consiste nel liberare un tronco nervoso da una compressione.
Quando la semplice infiltrazione antalgica o la radiofrequenza non garantiscono un beneficio a lungo termine, il dolore da infiammazione delle faccette articolari e della articolazione sacroiliaca può essere trattato per via endoscopica. In anestesia locale, utilizzando una specifica cannula endoscopica (circa 8 mm), è possibile visualizzare il nervo responsabile della trasmissione del dolore articolare, così da eseguire una neurolisi definitiva. In questo modo si garantisce un risultato a lungo temine, il cui effetto può estendersi per numerosi anni, e grazie alla mini-invasività la procedura assicura un pronto ritorno alle attività quotidiane.
Le procedure endoscopiche non comportano ferite chirurgiche e agiscono in modo selettivo e mirato, evitando di sottoporre l’organismo a importanti stress fisico-metabolici. Per questo sono particolarmente indicate anche in pazienti con età avanzata e patologie concomitanti.
Poliambulatorio Fisioterapico DS Cares
Il Poliambulatorio Fisioterapico DS Cares ha a disposizione un reparto di terapia del dolore e di ortopedia specializzati e all’avanguardia. Infatti, nella nostra sede a Eur Torrino Mezzocammino di Roma sfruttiamo le moderne tecniche mininvasive per trattare il dolore che non richiedono una lunga degenza.
Contattaci per avere qualsiasi informazione sulle nostre Terapie